Tutte le creative la sognano, sin da piccole. Anzi, in realtà vorrebbero una casa intera così, shabby chic. Ma per iniziare a realizzarla si può partire anche dalle piccole cose: delle decorazioni, delle mood board, tessuti. E un piccolo angolo da adibire a studio.
La mia attuale craft room è ricavata in uno spazio provvisorio, a cui ho dovuto adattarmi, molto ristretto, ma sempre più ricco di materiali e strumenti dedicati. Da qui nasce il mio progetto: creare la craft room dei miei sogni, in un piccolo angolo della casa che verrà.
Per realizzare questo progetto avevo bisogno di ispirazione e facendo un giro su Google ho trovato queste due immagini (tratte da http://rincondeldeseo-haydee.blogspot.it/2013/06/shabby-chic-home-decor.html e da http://scissorsandcolours.blogspot.it/2009/06/shabby-chic.html) che mi hanno molto colpita…
Di questa prima immagine amo la commistione fra antico e moderno, il pc circondato da colori pastello e tanti, tantissimi fiori deliziosi. Davvero molto femminile, però con una piccola consolle ricca di cassettini, indispensabile per riporre i materiali. Con l’intenzione di trasformare il quadro in mood board a cui attaccare tutte le ispirazioni del caso.
Anche in questa seconda immagine, il tema di base è simile. C’è però un oggetto in più che desidero da molto tempo, ma che non riesco a trovare ad un prezzo abbordabile: il manichino! Semplice, ma adorabile. Inoltre, trovo davvero bellissimo questo scrittoio, è come quelli che ho sempre sognato dall’infanzia.
Aggiungerei ad entrambe le idee un tocco di verde menta/turchese, simbolo di Daffodil Bijoux, e forse un pò meno rosa in proporzione, colore che comunque mi piace molto, da usare in alternativa al viola.
Certo, sarebbe indispensabile affiancare a questo angolo per il pc e la progettazione un ampio tavolo da lavoro e un armadio o una vetrina per riporre le creazioni ultimate.
Ok, lo ammetto, non sarà soltanto un’angolino, mi servirà almeno una stanza intera…..o un negozio apposito! Eh si lo ammetto, sarebbe il mio sogno! 😀
Che ne pensate? Vi piace lo stile shabby chic?
A presto!
Angela ^_^