I ciondoli in vetro e resina Daffodil Bijoux

Fra dicembre 2013 e gennaio 2014 ho messo online sul sito www.daffodilbijoux.it una nuovissima sezione: i Ciondoli!

Questi bijoux sono pensati per essere versatili: possono essere indossati con una catenina semplice argentata ritorta (presto disponibile nella stessa sezione del sito) oppure semplicemente appesi dove si desidera (su una borsa, uno zaino, un portachiavi o in un’altra collana) con uno spago, un nastro d’organza, un pizzo o una passamaneria particolare.

Tutti i ciondoli fanno parte della collezione Vintage Connection: il loro stile romantico è allo stesso tempo retrò, così come vuole la mia limited edition.

Ogni ciondolo è stato realizzato pazientemente a mano da me, con due tecniche: con l’inclusione sotto vetro oppure con la resina liquida. Quelli in vetro hanno una forma lievemente bombata, sono un pò più pesanti rispetto agli altri e producono una lieve deformazione a lente sull’immagine, che appare un pò ingrandita. Quelli in resina invece sono leggeri, con la superficie piatta e l’immagine è visibile al naturale. In controluce, guardando attentamente il ciondolo, è possibile notare un lieve “effetto ghiaccio” che ho scelto di conferire alle creazioni per dargli ancora di più l’effetto antico e vissuto e dona un tocco particolare.

Ci sono due misure di ciondolo: grande e ovale, con importante bordo barocco e disegno floreale sul retro, oppure piccolo e quadrato, semplice e minimalista.
Qui sotto ne vedete alcuni, ma sul sito ce ne sono molti altri!

Spero vi piacciano queste nuove idee, è stato molto bello realizzarle con queste nuove tecniche e chi ama il vintage non potrà resistere al loro richiamo!

Angela

ciondolo_bimba_romantica ciondolo_gatto_tigrato ciondolo_grande_colibrì_azzurro ciondolo_grande_farfalla_azzurra ciondolo_grande_nontiscordardime ciondolo_grande_piante_grasse ciondolo_grande_rose_vintage ciondolo_rosa_rossa ciondolo_rose_rampicanti ciondolo_uccellino_cresta_blu

Pubblicità

La Craft Room che vorrei

Tutte le creative la sognano, sin da piccole. Anzi, in realtà vorrebbero una casa intera così, shabby chic. Ma per iniziare a realizzarla si può partire anche dalle piccole cose: delle decorazioni, delle mood board, tessuti. E un piccolo angolo da adibire a studio.

La mia attuale craft room è ricavata in uno spazio provvisorio, a cui ho dovuto adattarmi, molto ristretto, ma sempre più ricco di materiali e strumenti dedicati. Da qui nasce il mio progetto: creare la craft room dei miei sogni, in un piccolo angolo della casa che verrà.

Per realizzare questo progetto avevo bisogno di ispirazione e facendo un giro su Google ho trovato queste due immagini (tratte da http://rincondeldeseo-haydee.blogspot.it/2013/06/shabby-chic-home-decor.html e da http://scissorsandcolours.blogspot.it/2009/06/shabby-chic.html) che mi hanno molto colpita…

shabby chic office 4

Di questa prima immagine amo la commistione fra antico e moderno, il pc circondato da colori pastello e tanti, tantissimi fiori deliziosi. Davvero molto femminile, però con una piccola consolle ricca di cassettini, indispensabile per riporre i materiali. Con l’intenzione di trasformare il quadro in mood board a cui attaccare tutte le ispirazioni del caso.

Shabby Chic 2

Anche in questa seconda immagine, il tema di base è simile. C’è però un oggetto in più che desidero da molto tempo, ma che non riesco a trovare ad un prezzo abbordabile: il manichino! Semplice, ma adorabile. Inoltre, trovo davvero bellissimo questo scrittoio, è come quelli che ho sempre sognato dall’infanzia.

Aggiungerei ad entrambe le idee un tocco di verde menta/turchese, simbolo di Daffodil Bijoux, e forse un pò meno rosa in proporzione, colore che comunque mi piace molto, da usare in alternativa al viola.

Certo, sarebbe indispensabile affiancare a questo angolo per il pc e la progettazione un ampio tavolo da lavoro e un armadio o una vetrina per riporre le creazioni ultimate.

Ok, lo ammetto, non sarà soltanto un’angolino, mi servirà almeno una stanza intera…..o un negozio apposito! Eh si lo ammetto, sarebbe il mio sogno! 😀

Che ne pensate? Vi piace lo stile shabby chic?

A presto!

Angela ^_^