Il mio nuovo fotolibro su Londra #SAALDIGITALITALY

Fotolibro Saal Digital Italy stampare un fotolibro da soli facilmente

Presa dall’entusiasmo del mio fotoquaderno precedente per le mie creazioni Daffodil, ho voluto provare a realizzare grazie a Saal-Digital anche un fotolibro per i ricordi più speciali della mia ultima vacanza a Londra.

Il procedimento per realizzare il fotolibro è simile a quello che ti ho illustrato per il fotoquaderno: scegli le foto in un’apposita cartella sul pc e lancia il programma Saal Design.

Fotolibro Saal Digital Italy stampare un fotolibro da soli facilmente

Se preferisci puoi caricare le foto anche direttamente sul sito www.saal-digital.it .

All’interno del software scegli il prodotto che vuoi realizzare fra foto, fotoquadri, fotolibri, biglietti, poster/fine art, calendari, prodotti per il business, articoli da regalo o set campione.
Nel caso del fotolibro semplice scegli il formato: il mio è un 19×19, con copertina non imbottita lucida, a 28 pagine con carta interna premium opaca.

327

A questo punto cliccando su crea puoi iniziare a scegliere il layout della copertina e delle pagine interne, utilizzando quelli proposti oppure scegliendo di creare il tuo da zero.

Fotolibro Saal Digital Italy stampare un fotolibro da soli facilmente

Se vuoi puoi aggiungere anche del testo e delle didascalie alle foto, delle clip art o dei colori di sfondo anche con fantasie, ma come per il fotoquaderno io sono rimasta sul semplice, concedendomi solo in alcune pagine un ‘immagine sovrapposta a un’altra, più grande, di sfondo (ne vedi un esempio due foto più su).

Una volta impaginato il tutto ti basta procedere al checkout all’interno del software e pagare con il metodo che preferisci.

333

La consegna è stata rapidissima: in poco meno di una settimana il mio fotolibro è arrivato in ottime condizioni!
Il prodotto è stampato in alta qualità su materiale pregiato con immagini nitide e colori stupendi!

Lo spessore della copertina è molto alto, come vedi, perfetto per consentire al prodotto di durare nel tempo.

335

Penso proprio che regalerò dei fotolibri ad amici e parenti, in occasione di qualche ricorrenza speciale: il pacco arriva già completo di confezione regalo!

Sono come sempre soddisfatta delle comunicazioni con il team  #SaalDigitalItaly !

Per avere tante altre informazioni o per acquistare un fotolibro per i tuoi ricordi più speciali vai su www.saal-digital.it.

Sono felicissima di aver creato questo libro unico che custodirà dei ricordi preziosi sulla mia amata Londra per moltissimi anni!

Angela

Pubblicità

Creare un piccolo fotoquaderno per le proprie creazioni con #SAALDIGITALITALY

Fotoquaderno Saal-Digital Italy Daffodil Bijoux

Da tanto tempo stavo cercando un modo elegante ma anche pratico per presentare i miei lavori in una raccolta di immagini tangibili, non soltanto virtuali. Dopo varie ricerche online mi sono imbattuta nel sito di Saal-Digital, ed ho deciso di provare a realizzare un fotoquaderno, testando in questo modo il loro servizio anche per te.

Per prima cosa ho selezionato con cura le foto che volevo inserire nel fotoquaderno, salvandole tutte in un’unica cartella. In questo modo trovo sia molto più semplice averle tutte sott’occhio al momento della creazione del prodotto e ritrovare i files che mi interessano facilmente.

Fotoquaderno Saal-Digital Italy Daffodil Bijoux

In seguito sono andata sul sito www.saal-digital.it ed ho scaricato il Software Saal Design, in modo da poter lavorare con calma al fotoquaderno. Se preferisci non scaricare il software, per questioni di spazio sul pc, puoi procedere all’elaborazione del tuo prodotto anche direttamente online.

Una volta installato il programma puoi procedere a realizzare il fotoquaderno.
Se preferisci puoi creare anche foto, fotoquadri, fotolibri, biglietti, poster/fine art, calendari, prodotti per il business, articoli da regalo o set campione.
Nel caso del fotoquaderno però, per prima cosa scegli il formato: per me il più bello era quello quadrato, quindi ho scelto il 20×20, con 28 pagine totali.

Fotoquaderno Saal-Digital Italy Daffodil Bijoux

Devi poi scegliere la finitura della pagine interne e della copertina, nel mio caso opache. Il fotoquaderno è rilegato da una spirale metallica, e ti arriverà completo di copertina protettiva trasparente anteriore e posteriore, così l’umidità e la polvere non saranno un problema! Non avevo mai visto questa soluzione prima e devo ammettere che è molto comoda, senza compromettere l’estetica.

Fotoquaderno Saal-Digital Italy Daffodil Bijoux

questo punto inizia il divertimento!

Scegli il layout delle varie pagine tramite i modelli predefiniti, oppure scegli di creare tutto in completa libertà, senza schemi fissi. Puoi aggiungere del testo e delle didascalie alle foto, delle clip art o dei colori di sfondo anche con fantasie, ma io ho preferito inserire solo il link alla fine del fotoquaderno perché volevo un mini-catalogo da poter usare in ogni occasione, dal carattere elegante e con le foto più grandi possibili.

Una volta impaginato il tutto ti basta procedere al checkout tramite il software e pagare con il metodo che preferisci.

Fotoquaderno Saal-Digital Italy Daffodil Bijoux

Se hai sbagliato qualcosa non preoccuparti: alla fine del processo ti sarà mostrata l’anteprima e potrai rimediare facilmente a piccoli errori o migliorare l’impaginazione. Ti consiglio di seguire le linee rosse già durante la fase di creazione, per calibrare al meglio ogni singola pagina ed avere da subito un’idea precisa del prodotto finale.

La consegna è stata rapidissima: in poco meno di una settimana il mio fotoquaderno è arrivato in un imballaggio perfetto, dall’apertura intelligente e semplificata.
Il prodotto è stampato in alta qualità su materiale robusto, con immagini nitide e senza alcun difetto, pronto per essere mostrato con orgoglio e per dare risalto ed eleganza alle mie creazioni!

Puoi sfogliare con me il mio nuovo fotoquaderno su Youtube!

Fotoquaderno Saal-Digital Italy Daffodil Bijoux

Un particolare interessante ed originale: se desideri regalare un fotolibro puoi decidere di riceverlo anche già confezionato in un’elegante scatola regalo, e magari spedirlo già a chi vuoi tu, in modo da fargli una bella sorpresa!

Una nota positiva anche sul servizio clienti: rapido nelle risposte, preciso e molto cordiale. Davvero dei professionisti a cui affidarsi con serenità  #SaalDigitalItaly !

Per avere tante altre informazioni o per acquistare un fotolibro per le tue creazioni vai su www.saal-digital.it !

Creaclip: capelli perfetti a casa, da soli!

Ciao a tutti!
Vi voglio parlare brevemente di un nuovo prodotto molto valido che ho acquistato da poco: si tratta di Creaclip by Creaproducts.E’ un originale modo per poter tagliare i capelli a casa da soli, senza dover ricorrere al parrucchiere sia per fare tagli dritti o scalati che per accorciare il ciuffo o la frangia.
Si tratta di un attrezzo apposito molto ben studiato, dotato di un livello rotante con cui potete controllare di averlo posizionato dritto correttamente.
!cid_24973BEA-F3FE-4D66-9655-BB42B272979D
Se volete approfondire questo è il sito ufficiale www.creaproducts.com da cui potete ordinare dalla casa madre in America (sopra i 60$ la spedizione è gratuita, però c’è il rischio di pagare le tasse della dogana), altrimenti esiste anche un sito europeo, quello da cui ho acquistato io il prodotto www.creaclip.co.uk che spedisce molto velocemente senza tasse doganali e con cordialità anche in Italia.
Il prezzo è di circa 25 € spedizione inclusa, però dovete considerare che risparmierete molti soldi in parrucchieri eccetera, senza dovervi poi muovere da casa, e con un solo due tagli avrete recuperato la spesa.
Io mi sono trovata molto bene, anche se per ora ho sperimentato solamente il taglio orizzontale delle lunghezze, perchè il ciuffo laterale non ne aveva bisogno e volevo un taglio pratico per eliminare le doppie punte e cambiare un pò. In questo caso, dal momento che dovevo anche fare le foto, mi sono fatta aiutare ma potete farlo tranquillamente da sole a testa in giù, ottenendo un taglio scalato quanto volete con facilità (le istruzioni sono in inglese ma corredate da numerose foto che spiegano facilmente il tutto).
Il prodotto contiene due Creaclip: uno bianco grande per le lunghezze (curvo leggermente) e uno corto blu per la frangia o il ciuffo, entrambi con livello rotante molto pratico. Entrambi si aprono con un gancio laterale e contengono tanti dentini per tenere in posizione i capelli, come delle normali mollette a pressione. Io ho precedentemente lavato e tamponato i capelli: in questo modo bisogna tenere presente che il taglio sarà più corto una volta che i capelli saranno asciutti. In alternativa potete asciugarli e poi piastrarli,  per essere maggiormente sicuri del risultato.
creaclip1

creaclip2

Ecco step by step il mio taglio capelli: comodissimo e facile.
Per prima cosa si apre la clip grande e la si posiziona più vicino possibile all’attaccamento dei capelli. Si distribuiscono i capelli in maniera uniforme e si richiude bene. Potete aiutarvi con un pettine per distribuire i capelli, oppure dividerli a strati facendo diverse altezze, a seconda del risultato che volete ottenere.
creaclip3

A questo punto si fa scorrere la clip fino alla lunghezza desiderata, controllando con il livello di averla posizionata dritta.
creaclip4

A questo punto tagliate: potete farlo in orizzontale, come ho fatto io, semplicemente seguendo la linea della clip, oppure in verticale, per ottenere più movimento e una linea meno netta, usando le forbici di punta. E’ velocissimo e semplice.
creaclip5

Ecco il risultato una volta aperta e tolta la clip:
creaclip6

Io ci ho preso gusto e dato che c’ero ho dato una seconda spuntatina, accorciando i capelli di svariati centimetri facilmente. Niente più doppie punte o capelli rovinati!
creaclip7 creaclip8

Eccovi anche un particolare del livello:
creaclip9

E le istruzioni per tagliare frangia, ciuffi e farsi da soli i capelli scalati facilmente a testa in giù:
creaclip10 creaclip11

Sicuramente proverò anche a scalare i capelli e a utilizzare la clip più piccola per la frangia o il ciuffo perchè sono davvero utili come prodotti e semplici da usare.
Se avete dei dubbi o volete vedere meglio come funzionano le Clip, potete guardare il canale Creaclip su Youtube, oppure cercare i tutorial: http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=P15tRtZgNRY.
Spero questa recensione vi sia utile anche per risparmiare un pò in tempo di crisi!

Daffodil Bijoux sul Temporary blog “Regali di Natale 2012”

regali_di_natale_2012_temporary_blog

Il 26 novembre, il gentilissimo staff di “Regali di Natale 2012”, un blog temporaneo con lo scopo di promuovere l’artigianato di valore in Italia, ha deciso di dedicare un post anche a me, per Daffodil Bijoux.

E’ con immenso orgoglio e piacere che vi pubblico il link a suddetto articolo: http://regalidinatale2012.wordpress.com/2012/11/26/cristalli-per-natale-teschietti-per-occasioni-divertenti/
e promuovo la loro iniziativa, ideale per chi cerca un regalo di Natale diverso, fatto a mano da chi questo lavoro lo fa con il cuore, lottando ogni giorno contro mille difficoltà, ma sempre convinti di andare avanti.

Ringrazio tantissimo lo staff, in particolare Mariantonietta Barbara, per le belle parole sulla mia collezione “A Christmas Carol”, ma anche per aver apprezzato così tanto la linea Skully.

A presto e grazie ancora!!

*Angy* xXx ^_^

Recensione – review delle Glimmersticks Chromes Avon, matite autotemperanti metalliche

Non ho potuto aspettare!
Ho riallacciato il nuovo modem (che speriamo non mi abbandoni), aperto il pacco di campagna appena arrivato e tolto le matite dallo loro scatolina: WOW!!!
Sto parlando naturalmente delle nuovissime matite occhi autotemperanti Glimmersticks Chromes. Ho preso due tonalità che mi ispiravano molto: night star e ultra violet. Sono rimasta sbalordita!
Avete presente le vecchie GLimmersticks Diamonds e in particolare la Twilight Blue che è andata a ruba e molte di voi ancora cercano? Ecco, allora la night star è la sua degna sostituta! L’unica differenza sono i glitter, che sono diventati molto più piccoli e sottili, ma la tonalità è la stessa, con i bellissimi riflessi cangianti.
Yuppieee!!
Riguardo la ultra violet ricorda molto una delle matite normali in legno di una collezione di San Valentino di due anni fa che adoravo, un viola elettrico con riflessi blu fantastico. Non vedo l’ora di indossarle, magari insieme!
La scrivenza è morbida, il colore coprente e perfetto per l’occhio sia all’interno che all’esterno. La durata è molto lunga, anche se varia a seconda della vostra pelle.
La foto che ho fatto ritrae solo parzialmente la bellezza e i riflessi cangianti delle matite, e non è assolutamente degna, ma è la migliore fra le tante che ho fatto.
La stra-consiglio a tutte!
Ci sono anche altre tonalità, ma queste secondo me sono le più belle, anche se molto dipende dall’effetto che volete ottenere, io come al solito preferisco le tonalità decise, ma chi ama i toni lievi troverà anche un magnifico rosa e un mocha particolare.
Immagine

Recensione/Review del fondotinta liquido tenuta Extra ton. Shell Avon

Eccomi finalmente tornata per farvi una review su un cosmetico fondamentale per ogni donna: il fondotinta.

Parto con il dirvi però che ogni pelle vuole il suo fondotinta specifico. Per informazioni potete chiedermi un parere a info@angelaurbani.it

Nel mio caso ho la pelle mista, con tendenza grassa su fronte, naso e mento e alcuni punti neri, mentre il resto del viso tende a seccarsi.

Volevo però un fondotinta liquido, perchè lo preferisco come stesura in quanto riesco a sfumarlo meglio e a stenderne secondo necessità. Inoltre, trovo che sul mio viso “prenda” meglio la cipria, dandomi una finitura naturale.

Quindi ho deciso di acquistare il fondotinta Avon tenuta Extra, nella tonalità Shell che è adatta per pelle chiara con tendenza rosata.

Lo stendo a pennello o spugnetta, e devo dire che la stesura è ottima, dà un effetto molto naturale senza sembrare un mascherone.

La tenuta è davvero di moltr ore, però non occlude la pelle come altri fondotinta che ho provato in passato. Quindi lo consiglio specialmente adesso che stiamo andando verso la stagione calda, perchè è importante usare un fondotinta che resista al calore, al sudore e all’umidità, senza per questo rovinarci la pelle!

Della stessa linea vendo con successo anche gli ombretti in stilo, che piacciono molto alle mie clienti. Io ancora non li ho provati, ma prossimamente lo farò!

;-P

A presto allora con tante novità, un tutorial primaverile e lo shop Daffodil Bijoux online dal 23 marzo con una promo flash straordinaria: spedizione gratuita tutto il giorno 23/3 e ai primi 5 ordini un mini set beauty con campioncini assortiti in regalo!

www.daffodilbijoux.it

www.angelaurbani.it

Angela

Extra lasting Avon

Nuova recensione Maschera Termale per i pori Clearskin Professional Avon!

Ciao a tutti!
Ho finalmente trovato il tempo di pubblicare una nuova recensione (o review che dir si voglia). Ho scelto di parlarvi di un prodotto che io uso moltissimo da diversi anni ormai, e che mi piace davvero molto per come pulisce a fondo la pelle. Si tratta della Maschera termale purificante per i pori della linea Clearskin Professional. E’ un trattamento formulato secondo procedure seguite anche per i trattamenti estetici professionali, quindi davvero buono. La sua principale caratteristica è che una volta applicato sul viso a contatto con l’acqua sprigiona un notevole calore che dilata i pori e li pulisce a fondo.
Non vi resta quindi che leggere la recensione sul mio sito a questo link www.angelaurbani.it/mie_recensioni.asp e ricordatevi che potete guardare anche le precedenti recensioni semplicemente “scrollando” la pagina verso il basso (anche da dispositivi mobili).

E non pensate che la maschera purificante serva solo per le pelle grasse o impure, con imperfezioni: anche la pelle normale e secca ha bisogno di pulizia profonda, per essere davvero perfetta! Basta effettuare la pulizia più raramente per non alterare l’equilibrio della pelle!

maschera termale clearskin professional purificante pori

Nuova recensione Mega Impact Gel Eyeliner Black Flash

Ciao a tutti!
E’ online la mia nuova recensione sul Mega Impact Gel Eyeliner tonalità Black Flash, che ho provato personalmente. Eccovi un breve extract dalla mia review:
“Il mio nuovo consiglio su prodotti testati da me in anteprima riguarda in questa campagna il Mega Impact Gel Eyeliner tonalità Black Flash. Nonostante il suo nome faccia pensare a un gel, non è affatto così (non chiedetemi il motivo della scelta del nome da aprte dell’azienda perchè la ignoro totalmente!!). Si presenta infatti come una matita autotemperante a base lignea, che però non necessita del temperino, come le Glimmersticks Contornaocchi classiche. Le differenze rispetto a queste ultime però sono principalmente tre. […continua] ”
Se volete leggere tutto il resto non vi resta che andare qui: http://www.angelaurbani.it/mie_recensioni.asp

Inoltre, troverete anche nuove foto che ho fatto agli smalti appena usciti o in anteprima e ad altri smalti classici, così potete vederne le colorazioni dal vero. Per vederli subito: http://www.angelaurbani.it/sampler_smalti.asp

A presto con il nuovo tutorial!
Eyeliner M.I. Black Flash

Nuovo tutorial trucco Inverted e recensione Clinical Eye Lift!

Eccomi di nuovo qui sul blog di *AngyMakeUp* by Angela presenta Avon!

Questa volta per suggerirvi di visitare il mio sito, dove potete trovare due importanti novità, assieme alle offerte strepitose di campagna 9 (fra cui il lancio del nuovo rossetto Pink Crystals Avon, davvero meraviglioso).

La prima novità è sicuramente il mio nuovo tutorial INVERTED (diffidate dalle imitazioni!) che per l’autunno/inverno 2011/2012 usa il bianco e nero, colori intramontabili, ma in un nuovo accostamento sbalorditivo. Le tonalità infatti sono invertite rispetto a un normale smokey eyes. Questo vi consente di usare questo trucco davvero dalla mattina alla sera. E’ uno dei trucchi più semplici da me realizzati, richiede solo una minima dimestichezza con l’eyeliner, ma per il resto le sfumature sono davvero semplici e vi darà grandissime soddisfazioni in ogni occasione. Inoltre, ha il grande pregio di rimpicciolire gli occhi grandi e magari un pò “a palla”, come si dice in gergo. Se invece i vostri occhi tendono verso il basso preferite un altro dei miei makeup, quelli un pò più anni ’60, con la classica “virgola” verso l’alto. Approfitto per darvi delle dritte anche sul trucco labbra in questa situazione, perchè penso sia utile a molte. Se volete leggere tutti i dettagli cliccate qui www.angelaurbani.it/phototutorial_makeup.asp e non dimenticate che potete vedere bene gli step del trucco in immagini molto più grandi su www.donnaclick.it dove ho un mio corner per i tutorial. Se vi servono i colori degli ombretti per realizzare il trucco li potete acquistare a un prezzo speciale (palette Lace Electric) qui: www.angelaurbani.it/mie_offerte.asp .

Tutorial trucco Inverted bianco e nero by *AngyMakeUp*

La seconda novità è la nuova recensione del DUO ANEW CLINICAL EYE LIFT, un prodotto davvero speciale e che vi salverà da occhi gonfi, palpebre cadenti, occhiaie, borse e quant’altro i vostri occhi possano presentare dopo le ore piccole! Io semplicemente ADORO questo prodotto, non lo cambierei con nessun’altro, sono i soldi meglio spesi della mia vita! Per leggere la recensione andate qui: www.angelaurbani.it/mie_recensioni.asp

Bene, i miei aggiornamenti per ora finiscono qui, ricordatevi di visionare il catalogo 9 fino al 12 ottobre. Le consegne e le spedizioni inizieranno il 21 ottobre.
Se vi piace il mio sito, acquistate da me!

La vostra presentatrice Avon di fiducia,

Angela

Hai già visto la recensione sul 3D rescue Avon? E il tutorial viola e turchese Nefertiti?


La mia ultima recensione è davvero imperdibile per tutte le appassionate della cura dei propri capelli: dopo l’estate più che mai è importante curarli. Ma come fare? Stufe di usare trattamenti molto costosi con pochi risultati e una gran perdita di tempo? Vi consiglio il 3D RESCUE Avon , davvero stupendo.
Il nuovo trattamento rigenerante per capelli senza risciaquo 3D rescue è un prodotto per riparare i danni chimici, fisici e dovuti a rottura dei capelli fragili e sciupati. Come molte di voi infatti, dopo bagni in mare e in piscina, salsedine, vento, spazzola, sole, cloro, sabbia, phon, piastra o ferro per acconciature i miei capelli lunghi sono messi piuttosto male. Ho sempre usato, anche come barriera protettiva, il siero per le doppie punte, con cui mi trovo benissimo perchè rende i capelli lisci e luminosi.
Ho voluto però testare questo nuovo prodotto appena uscito. Si tratta di una crema gel piuttosto leggera, con la classica profumazione dei prodotti della linea Advance Tecniques. Dopo aver fatto il normale shampoo, ammorbidito i capelli con il balsamo e risciacquato molto bene, procedete tamponando con un asciugamano. A questo punto applicate il trattamento 3D sulle punte, ciocca a ciocca. Regolatevi in base al vostro tipo di capelli, aggiungendo poco prodotto alla volta per non appesantirli ed evitando le radici. Il risultato è che sentirete subito i capelli più setosi e le punte più luminose. Procedete con lo styling abituale. Alla fine noterete i capelli molto più belli e disciplinati, davvero un gran bell’effetto. Potete se volete aggiungere una noce di prodotto anche sui capelli asciutti per aggiungere luce. Dopo un utilizzo superiore ai tre giorni vedrete che i capelli saranno più sani: le doppie punte vengono riparate, i capelli sono più forti ed elastici e non si spezzano facilmente. Lo potete notare anche al tatto perchè sono più morbidi. Il prodotto a mio parere è davvero molto buono, anche perchè è leggero ed è più adatto del siero a chi soffre di capelli grassi. Consiglio a chi ha i capelli molto rovinati di utilizzare anche il balsamo, lo shampoo e la maschera della linea specifica Damage Repair per ottenere il massimo degli effetti.

Per visionare il catalogo e altre recensioni e swatches vai su www.angelaurbani.it

E’ anche disponibile online il nuovo tutorial molto semplice da realizzare, si chiama Nefertiti e si basa principalmente sulle stupende matite occhi Avon, sui toni del viola e del turchese. Non perderlo!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
Ti è piaciuta la mia recensione e/o il mio sito? Allora ordina da me!
Premia l’impegno di chi mette tutta se stessa nel proprio lavoro! Basta scrivere una mail a info@angelaurbani.it. Ti sto aspettando!