Cosa significa “carbon neutral” ? In pratica, scrivendo un post sull’argomento e segnalandone il link al sito si può piantare un albero per bilanciare le emissioni di CO2 prodotte dal proprio blog o sito web.
Sappiamo che i problemi legati al nostro ambiente hanno bisogno dell’aiuto di tutti per poter migliorare e trovare una reale soluzione.
La maniera più efficace è quella di prendere coscienza nel nostro quotidiano, delle piccole azioni che ognuno di noi, senza grandi sforzi ma con convinzione può arrivare a far sue e può trasmettere a chi conosce.
Possedere un blog porta, purtroppo, ad incrementare il livello di CO2 nell’atmosfera.
Tale incremento di CO2 è direttamente proporzionale alla popolarità del proprio blog: un elevato numero di utenti che accedono quotidianamente alla pagine personali di un blogger significa un maggior carico per i server che ospitano il blog, con un conseguente aumento del consumo delle risorse energetiche che utilizzano per il loro funzionamento.
E’ nata un’iniziativa, “Il mio blog è CO2 – neutral” , che si interessa proprio a questa problematica. L’obiettivo è quello di ridurre le emissioni di anidride carbonica. Come ci viene mostrato nello schema sopra indicato, ogni blog produce almeno 3,6kg di CO2 l’anno, un albero ne elimina 5 e vive in media 50 anni! Aiutando a piantarne uno, si contribuisce a scrivere sul proprio sito per il prossimo mezzo secolo!
La proposta è questa: per ogni blog che aderisce al progetto viene piantato un albero, in questo modo viene neutralizzata la produzione di anidride carbonica di ciascun sito per i prossimi 50 anni!
In base agli studi effettuati dal Dr. Alexander Wissner-Gross, un famoso fisico di Harvard e fervente attivista ambientalista, un sito web produce una media di circa 0,02 g di CO2 per ogni visita. Assumendo 15.000 pagine visite al mese, questo si traduce in 3,6 kg di CO2 l’anno. Questa produzione è legata soprattutto al funzionamento dei server.
Un albero è in grado di assorbire ogni anno in media circa 10kg di CO2. Viene,considerato prudentemente 5kg l’anno per ogni albero.
Dove vengono piantati gli alberi se si aderisce a questa iniziativa?
Doveconviene.it in partnership con iplantatree.org partecipa al progetto di riforestazione attivo è dislocato a Göritz e gli alberi che si stanno piantando sono delle bellissime querce. Iplantatree è un’ iniziativa ecologica tedesca che ha già realizzato opere di riforestazione in diverse aree.
Si tratta di un piccolo villaggio tedesco, presso Coswig (regione di Saxony-Anhalt), dove è in corso un progetto abbastanza importante, che prevede la piantagione di 27,000 alberi su 3,4 ettari. L’area è un terreno soggetto a forestazione per la prima volta e si trova sulla strada B107, appena prima di arrivare appunto al piccolo villaggio di Göritz.
Chi è e di cosa si occupa Doveconviene.it?
Doveconviene.it si occupa della raccolta di volantini di catene commerciali (Mediaworld, Unieuro, Ikea solo per citarne alcune), in modo che gli utenti possano sfogliare i volantini e confrontare le offerte in un unico luogo prima
di fare acquisti.
I volantini digitali, oltre a consentire di risparmiare tempo e denaro al momento di effettuare un acquisto, sono anche un’alternativa ecologica, pulita e trasparente d’informazione verso i consumatori rispetto al volantinaggio cartaceo, che è una delle maggiori fonti di spreco di carta (ogni anno 500.000 tonnellate di carta vengono impiegate per stamparli, pari a 3 milioni di alberi).
Grazie ad internet ed ai volantini digitali è possibile quindi salvaguardare anche il nostro pianeta. Vantaggi per il consumatore, per le aziende e e anche per l’ambiente.
Oltre a far risparmiare carta e quindi a salvare alberi, da oggi Doveconviene.it vuole anche a piantarne di nuovi con l’iniziativa “Il tuo blog ad impatto zero”, che permette a chiunque sceglie di aderire gratuitamente di abbattere l’impatto ambientale del proprio sito o blog.