Making of: Light Wood Collection

I nostri bijoux in legno non nascono per caso. La prima limited edition della collezione Light Wood l’abbiamo creata in occasione della prima fiera IdeaNatale a cui abbiamo partecipato, nel 2014, con la voglia di realizzare dei bijoux particolari e naturali. Le collane, i bracciali e gli orecchini sono piaciuti molto, perché leggeri da indossare e originali da regalare.
Da questa prima serie, abbiamo poi realizzato le seguenti, sempre utilizzando legno di pioppo o di betulla, tagliato a laser seguendo i nostri schizzi a mano oppure i nostri disegni al computer.
Utilizzare il legno ci permette di usare un materiale naturale ed organico, delicato con la pelle, che non viene mai verniciato sul retro proprio per assicurare comfort e traspirabilità anche se il bijoux viene indossato a lungo.
Dalle nostre collane Bunting sono poi nati, con i piccolissimi ritagli a cuore e a stella delle lavorazioni, gli orecchini a perno Light Wood, ed è stato subito amore a prima vista!

Per festegiare l’arrivo di tanti nuovi orecchini con soggetti diversi, vogliamo raccontarti in questo post come nascono questi piccoli tesori nel nostro studio lab.

levigatura bijoux legno

1. Prima fase: la levigatura
Appena i piccoli elementi in legno vengono tagliati dal laser secondo il nostro disegno, li prepariamo levigandoli uno ad uno a mano con carta vetro finissima: in questo modo eliminiamo eventuali piccole bruciature del laser e rendiamo liscia e vellutata la superficie del legno.

pittura bijoux legno

2. Seconda fase: la pittura a mano
I bijoux che dovranno essere colorati passano quindi alla fase di pittura con colori acrilici e pennelli, dove realizziamo la decorazione manuale in tinta unita o con sfumature di colore. Si tratta di una fase molto delicata, che richiede impegno ed attenzione.

incollaggio bijoux legno

3. Terza fase: l’incollaggio e il montaggio
Se i bijoux sono orecchini a perno, appena il colore è asciutto raggiungono gli altri bijoux al naturale per essere incollati alla base di metallo anallergico con una apposita colla professionale.
Se invece si tratta di collane, bracciali o orecchini pendenti, vengono montati con le pietre dure ed i cristalli, a seconda del modello.

bijoux in legno mentre vengono dipinti a mano

4. Quarta fase: la definizione dei dettagli
Gli elementi che riproducono soggetti naturali (ad esempio gli uccellini) o che presentano diverse colorazioni, devono passare diverse volte la fase di pittura manuale, in modo che tutti i dettagli vengano definiti, rispettando i tempi di asciugatura fra una mano e l’altra di colore.

verniciatura bijoux legno

5. Quinta fase: la verniciatura
I bijoux colorati vengono verniciati uno ad uno con una speciale vernice atossica a base d’acqua, che protegge il colore dallo sbiadimento. Anche questa fase é realizzata completamente a mano, a pennello sottilissimo.

bijoux in legno in lavorazione

6: Sesta fase: l’asciugatura
L’ultima fase é l’asciugatura finale, in cui tutti gli elementi in legno dei nostri bijoux tagliati a laser vengono disposti sul piano apposito per permettere la completa essicazione dei colori e delle vernici utilizzati in precedenza.

Presto arriveranno questi nuovi orecchini nel nostro shop online, e ora che sai quanta passione e dedizione ci vuole per realizzarli siamo sicuri che non potrai non amarli ancora di più ed adottarne un paio per te o per chi ami!

Se vuoi scoprire tutti le lavorazioni che ci impegnano ogni giorno, i retroscena e tanto altro seguici su Instagram, dove il nostro studio lab apre le sue porte a chi, come te, ama la tradizione e l’innovazione artigiana!

Angela

Pubblicità

Nostalgico pomeriggio di inizio primavera

Va bene, lo so che l’inverno è finito, ma mi sono appena accorta di non avervi mai mostrato qualcosina dei mercatini di Spilimbergo (8 dicembre scorso) e San Daniele (14 dicembre) e sebbene le feste siano ormai passate da un pò, ho finalmente un attimo di tempo libero per pubblicare anche qui sul blog un assaggio di queste due giornate magnifiche e molto fredde.

Mercatino di Spilimbergo Daffodil Bijoux c'era

Mercatino di Spilimbergo 2014

Mercatino di Spilimbergo Daffodil Bijoux c'era

Mercatino di Spilimbergo 2014 – dettagli esposizione

Il Mercatino di Spilimbergo è stato il primo nel mese di dicembre (il giorno dell’Immacolata, l’8) a cui abbia mai partecipato, perciò mi sono fatta un regalo: un espositore nuovissimo con ripiani in legno e tantissimi ganci, perfetto per appendere l’home decor appena creato e posizionare un pò di vasetti con i gessi!
Nonostante qualche simpatico (si fa per dire) disguido del mestiere, è stato un mercatino ricco di soddisfazioni, bello e concentrato, con poche bancarelle selezionate e una splendida cornice data dal centro storico di Spilimbergo, che personalmente adoro.
Le persone che hanno scelto Daffodil Bijoux l’hanno fatto con fiducia, apprezzando molto i miei lavori e acquistando degli spendidi pensieri per i loro cari, fra le collezioni più esclusive che ho prodotto.
Mi è rimasto nel cuore il papà che ha acquistato un regalo per la bimba e per la moglie, che erano presenti con lui e hanno scelto personalmente i propri regali preferiti, e una mamma che ha comprato alla figlia gli orecchini in pizzo che desiderava tanto, dopo averla fatta allontanare con una scusa…. ❤ ❤ ❤

Mercatino di San Daniele del Friuli Daffodil Bijoux c'era!

Mercatino di San Daniele del Friuli 2014

Al Mercatino di San Daniele del Friuli c’era invece un numero maggiore di bancarelle, quindi maggiore concorrenza, ma è stato comunque piacevole sia per la simpatica bancarella che ci è stata fornita (non è adorabile?), tutta in legno con “tetto” in iuta, sia per il ritrovarsi con vecchi compagni di mercatini.
Un’occasione importante anche per conoscere nuove persone e due nuovi colleghi con cui collaborerò in futuro, perchè i mercatini sono anche questo, uno scambio ed una crescita continua.Il freddo però, come a Spilimbergo, si è decisamente fatto sentire…bbrrr!

Giornate di riflessione, di allegria, di convivialità e di mandorle calde, di scambio di opinioni, di nuove idee e creatività!

Ma perchè questo tuffo sognante nel passato?
Per ricordarmi e ricordarvi che sta per iniziare una nuova stagione di mercatini, dove potrete vedere le mie creazioni dal vero!
Curiosi di sapere quando?
Vi anticipo solo che sarà in maggio, per il resto andate sul sito di Daffodil Bijoux se volete i dettagli!

A presto!
Angela

Ripartire

orecchini in Swarovski Tender Love Daffodil Bijoux

Eccoci qua, un nuovo inizio. 2015. Finite le feste, mi ritrovo a far i conti con i progetti per il futuro, a stilare la lista delle cose da fare, riordinare, migliorare. A districare il caos che si è formato negli ultimi tempi quando, presa da fiera e mercatini vari, non ho avuto un attimo di tempo libero per sistemare al meglio le attrezzature e i materiali.

Ricomincio dall’organizzare lo studio, facendo nel frattempo piccole bozze dei disegni delle prossime creazioni.

orecchini in Swarovski Tender Love Daffodil Bijoux

Voglio cambiare un pò la produzione di Daffodil Bijoux, dando più importanza ai componenti naturali dei bijoux e al loro essere pezzi unici.

Mi piacerebbe lavorare ancora con il legno, che avete così tanto apprezzato ultimamente, per produrre modelli speciali e ricercati, che possano davvero distinguere chi li indossa a prima vista e che non siano qualcosa di “già visto”.

Gioielli sempre più artigianali, creati con amore vero e personalizzati secondo i vostri desideri, giocando con fili di cotone, pietre naturali, vetri e tanto altro, in edizioni limitate ed esclusive. Nuovi orecchini, anche a lobo, bracciali fantasiosi e collane importanti.
Forse chissà, perfino una piccola collezione di spille in soutache…

cuori in legno, pizzo e feltro Daffodil Bijoux

E poi ancora piccoli progetti di home decor, gessetti profumati e quant’altro, per rendere speciali i vostri eventi più amati e i vostri gesti più veri.

Senza naturalmente dimenticare la dimensione online: un sito sempre più funzionale, con piccole migliorie tecniche e dettagli estetici sempre più personali.

In marcia allora, visto le tante cose da fare: senza mai perdere l’entusiasmo di donarmi e donarvi cose belle, da custodire come piccoli tesori.

Angela

 

Le prime creazioni del 2013 di Daffodil Bijoux

Ciao a tutti!
Scrivo un veloce post di aggiornamento per farvi sapere che ho pubblicato su www.daffodilbijoux.it e sullo shop Blomming gli anelli Sweet Cupcake Rings.
Hanno avuto un grande successo, tanto che due anelli sono già stati venduti e partiranno lunedì per far felici due fortunate a Roma. Niente paura, perchè ce ne sono altri 14 che vi aspettano, tutti pezzi unici fatti a mano su design originale Daffodil!
Blomming mi ha inserita nella collezione in Vetrina e ha fatto un post (è la prima volta che succede) appositamente per questa mia collezione sulla fanpage di Facebook (vedi sezione Press e Collaborazioni per i dettagli). Sono molto felice perchè hanno richiesto molto lavoro e molto materiale per essere realizzati!
Eccovi una piccola sintesi:
Collezione Sweet Cupcake Rings anelli fatti a mnao in feltro pezzi unici di Daffodil BijouxLi potete trovare su www.daffodilbijoux.it oppure sullo shop Blomming, se preferite acquistare direttamente dalla mia fanpage di Facebook.

A presto con altre novità, questo 2013 si annuncia scoppiettante!

*Angy* xXx ^_^