La pietra del mese di giugno: la perla

pearl-2407275_1920

Non poteva mancare un post per farvi conoscere la pietra del mese!

La pietra per i nati nel mese di giugno è: la perla.

La storia

Le perle sono una delle prime pietre preziose ritrovate dai popoli primitivi, soprattutto lungo le coste dell’India.

Le antiche leggende raccontano che le perle si formano quando le ostriche si aprono, salgono in superficie e i primi raggi del sole del mattino e le gocce di rugiada le seminano al loro interno.

La storia narra anche che Cleopatra fosse solita sciogliere una perla nel vino o nell’aceto, e poi bere il composto, per aumentare la sua bellezza.

L’imperatore romano Vitellio finanziò un’intera campagna militare vendendo gli orecchini di perle della madre (si spera con il suo consenso).

In Giappone, i cacciatori di perle tradizionali Ama si immergono per 10 metri senza equipaggiamento da oltre 2000 anni alla ricerca di queste preziose gemme!

 

Gli effetti

Alcuni guaritori utilizzano le perle per equilibrare i ritmi del corpo e i livelli degli ormoni con i cicli lunari, per ricreare l’armonia con il mondo naturale.

La luminosità delle perle è ritenuta capace di aumentare la saggezza e di nutrire l’amore (in Oriente).

Le perle sono anche ritenute simbolo di innocenza e fede. Aiutano l’integrità morale, fanno venire a galla la verità, aumentano l’onestà e inibiscono i comportamenti arroganti.

Le perle vengono usate in medicina e nei trattamenti estetici come fonte di calcio e illuminanti naturali.

Si pensa diminuiscano il gonfiore, aumentino la fertilità e facilitino il parto.

 

 

Le perle vengono di solito donate in occasione del 3° anniversario di nozze.

Le varianti e gli abbinamenti

Le perle sono una delle poche pietre preziose naturali o organiche (le altre sono il corallo, l’ambra, la madreperla).

Vengono prodotte dalle ostriche da perla se in acqua salata e dai molluschi d’acqua dolce, a partire da un piccolo granello irritante all’interno della conchiglia che viene ricoperto per ridurre l’irritazione dall’animale con strati concentrici di madreperla (composta principalmente dal minerale aragonite), che creano la sottile iridescenza e l’illusione ottica della profondità nelle perle (detta perlescenza).

Le perle naturali sono molto rare e preziose, per questo al giorno d’oggi vengono coltivate: una piccola sfera di conchiglia viene inserita nei molluschi per avviarne la formazione.

Le perle d’acqua salata vengono solitamente generate una alla volta, mentre quelle d’acqua dolce possono arrivare anche a una ventina; per questa ragione le perle d’acqua dolce sono molto meno care.

Le perle possono avere forma sferica, oblunga o irregolare (perle barocche).

Per produrre una perla ci vogliono mediamente dai 3 ai 7 anni.

Il colore delle perle varia e dipende dal tipo di mollusco utilizzato (le ostriche e i molluschi che producono le perle non sono quelli edibili).

Le zone di produzione naturale e coltivata delle perle sono: Giappone, Cina, Mari del Sud, Australia, Austria, Francia, Scozia, Irlanda e lungo il fiume Mississipi negli Stati Uniti.

Le perle sono delicate e morbide, vanno perciò trattate con molta attenzione.

Non vanno mai pulite ad ultrasuoni o a vapore, ma soltanto strofinate con una panno morbido dopo ogni utilizzo oppure, in caso di necessità, con acqua e sapone neutro.

Se sono montante su un filo a nodi, bisogna assicurarsi che il filo sia totalmente asciutto prima di indossarle.

Ricorda sempre che il grasso della pelle umana è una delle cose migliori per una perla, perché la mantiene lucida.

E’ molto importante non farle venire mai a contatto con profumi, lozioni o creme, perché verrebbero assorbite dalle perle e potrebbero diventare opache (in particolare presta attenzione agli olii e agli estratti di limone all’interno dei prodotti).

Anche il sudore può alterarne la colorazione: togli sempre qualunque perla prima di fare sport (e in generale togli tutti i gioielli!).

Le perle possono essere montate in tantissimi modi diversi: dal classico filo di perle con l’annodatura alle lunghe e colorate collane multigiro ispirate agli anni ’20.

Le perle rosa stanno bene a contrasto con l’onice nera, oppure, per un effetto più delicato, mescolate alla corniola per ottenere dei toni caldi.

Le perle bianche o color crema si illuminano ancora di più se accostate a pietre dai colori pastello come l‘ametista lavanda, l’acquamarina o la pietra della luna pesca, ma anche accanto all’oro giallo.

I set di perle e marcasite montati su argento sterling sono invece senza tempo.

Le perle sono bellissime anche come abbellimento per maglioni, sciarpe e mantelli, ma soprattutto per il velo delle spose!

Una curiosità: l’annodatura ha un triplice effetto sulle perle:

  • le protegge dallo sfregamento le une contro le altre, evitando che si danneggino durante l’uso
  • evita che, nello sfortunato caso il filo si rompa mentre le indossate, tutte le perle fuoriescano e finiscano ovunque, perdendole
  • aggiunge lunghezza e dona un migliore movimento al gioiello, in modo che siano necessarie meno perle per una collana d’effetto!

Ecco alcune delle creazioni Daffodil con le perle d’acqua dolce:
Set Baroque bracciale e orecchini
Collana Mermaid
Bracciale Silk (disponibile in vari colori)
Orecchini My Fair Lady
Orecchini Cuore di Perla

Se conosci qualcuno nato a giugno ora sai che puoi regalargli una perla!

Angela

 

 

Pubblicità

Un carosello di bijoux

E’ statoun periodo intenso qui allo studio lab. Tanti progetti si sono susseguiti in questi mesi, ma il tempo per raccontarveli scarseggiava sempre.
Ecco quindi una veloce carrellata che vi permetterà di rimanere aggiornati con tutte le nvoità che vi siete persi finora…

Abbiamo creato dei nuovi bracciali multigiro in seta naturale, dai toni neutri, con charm in metallo a fiore, cuore in madreperla e perle d’acqua dolce rosa o bianche, delicati e perfetti anche con un look chic da cerimonia.
La seta é un materiale con cui volevamo realizzare qualcosa da tempo e questi cordoncini artigianali tinti a mano sono bellissimi: naturali a contatto con la pelle, sembra di indossare una carezza al polso.

Anche le spose non possono rimanere deluse: ci é stata commissionata una raffinata parure con perle d’acqua dolce e orecchini a perno in argento 925, composta da collana, bracciale e orecchini, e l’abbiamo consegnata in tempo per la prova d’abito!
Adoriamo fare felici le spose nel loro giorno più bello!

In laboratorio avevamo poi degli Swarovski bellissimi che volevamo usare da un po’ e finalmente siamo riusciti a realizzare alcuni pezzi per la collezione Reflections: orecchini con i rivoli, set regalo preziosi, collane geometriche dai toni particolari, ma anche gemelli da camicia unisex: scintillanti e preziosi, perfetti per un giorno davvero speciale e un tocco di eleganza d’altri tempi!

Nella collezione Tender Love si sono aggiunti quattro nuovi colori per gli orecchini con i cuori Swarovski, anche in questo caso ognuno ha il suo significato speciale da dare all’amore, per comunicare il vostro messaggio con il linguaggio universale dei colori e delle emozioni!

E’ nata la collezione Ladies and Gentlemen, composta da bracciali in tessuto intrecciato o pelle di alta qualità europea, sia da uomo che da donna, con elementi in ceramica, strass e metallo davvero originali, importanti, perfetti per un dono fuori dagli schemi o di coppia.

Presi dalla voglia di mettere le mani in pasta, abbiamo sperimentato con il fimo, nota pasta sintetica polimerica da cuocere in forno. Sono nati così i nostri porta bijoux effetto marmo ed effetto granito, utilissimi sul comodino per non perdere più i bijoux ma anche come svuotatasche per chiavi, monete e tutti i piccoli oggetti indispensabili alla vita quotidiana.
Ma la nostra passione sono sempre i bijoux, per cui abbiamo voluto creare dei bracciali bicolor semplici ma dall’effetto pietra naturale, leggeri e luminosi grazie ai cristalli orientali tono su tono.

La collezione Organic é stata molto amata, grazie alle sue geometrie semplici e alla bellezza del legno puro, quindi ecco pronte due nuove collane e due orecchini a perno!
Angelite, agata blue lace, giada e turchese accompagnano gli smalti prismatici in nuovi giochi di colore.

Nel frattempo, i nostri bijoux hanno varcato i confini dell’Italia per dirigersi in giro per il mondo: Scozia (Glasgow e Falkirk) , Inghilterra (Bedford) e Stati Uniti (Boston e Jersey City) ospitano ora alcuni nostri piccoli tesori, e ne sono davvero orgogliosa!

Per finire, la collezione Light Wood, composta da bijoux disegnati da noi e tagliati a laser su leggerissimo legno di pioppo, si é arricchita di bellissime novità per la sua terza amatissima edizione: se volete saperne di più, presto pubblicherò un articolo a riguardo, con le varie fasi di lavorazione di questi gioielli.
Nel frattempo, potete già riacquistare i nostri orecchini a perno a forma di stelle e di cuore, che sono finalmente di nuovo disponibili!

Tante altre novità arriveranno nelle prossime settimane, giusto il tempo di fare loro alcune foto (pioggia permettendo) e le troverete nello shop: per rimanere aggiornati a riguardo seguite Daffodil Bijoux su Instagram e Facebook!

A prestissimo!

Angela

Le creazioni dell’autunno

Collane Boho Modern

L’estate é volata via in un attimo, lasciandoci il profumo dell’autunno. Portare con sè una piccola parte di questi momenti magici è fondamentale per strapparci un sorriso anche nei giorni foschi dell’inverno.

Sono nate con questo pensiero in mente le collane Boho Modern, con la voglia di colore e di contrasto.

Sono quattro, di buona lunghezza (più o meno fino all’altezza del seno) e naturalmente con le nappine: in cotone, poliestere oppure microfibra di alcantara. Ovviamente non poteva mancare la tanto amata asimmetria: da una parte molte pietre, dall’altra (sul cuore) pochi guizzi di colore.

Corniola arancio e lapislazzuli blu, occhi di gatto azzurri e agata di fuoco viola striata, ametista lavanda e amazzonite oppure corallo bambù rosa e acquamarina. Perchè non so resistere al fascino delle pietre.

Orecchini Deep con perle di fiume

Con la voglia di mare nel cuore ho creato anche gli orecchini a barretta Deep: metallo anallergico per le chiusure a perno e tutti gli altri componenti metallici, vere perle di fiume barocche e chips di rodocrosite e corallo bambù.

Semplici, eleganti e speciali.

Fragmentsofnature_2015

Poi è nato il set composto da bracciale e orecchini Baroque, con perle vere di fiume biwa bianche e barocche blu e cristalli Swarovski color argento, per chi non può rinunciare ad essere chic con naturalezza. Gli allegri orecchini Pureness alternano cristalli Swarovski Crystal Aurora Boreale con chips di corallo bianco e rosa, sfere di conchiglia e chips di madreperla.

Settembre con la sua luce calda ha ispirato la nascita degli orecchini Purple Bright, con i loro luminosi riflessi blu, viola e oro dei cristalli sfaccettati e degli orecchini Grapewine, con i toni caldi del vinaccia e la giada in chips.

Orecchini Liberty in pasta minerale e cristalli Daffodil Bijoux

Infine, ho finalmente trovato il tempo di dare forma a un progetto che avevo in mente da un po’: ho realizzato totalmente a mano degli elementi in pasta minerale bianca, con delle texture particolari a rilievo, verniciati poi con vernice ad acqua, anche in questo caso tutti pezzi unici. Li ho poi montati in orecchini asimmetrici, di lunghezza variabile, con note di colore date dai bellissimi cristalli a cipollotto. Ecco quindi la capsule collection Liberty!

Spero amerete queste nuove creazioni.

Angela