Per il tuo tè delle cinque secondo il ricettario del Daffodil Cottage questo mese puoi preparare il lemon curd, per un rientro di fine estate carico della freschezza ed energia dei limoni!
Se non lo hai mai provato devi proprio farlo: il suo profumo ti porta dritto dritto in UK!
Perfetto da spalmare sui morbidi scones, non saprai resistere alla sua fresca dolcezza!
Facile e veloce da fare, non può mancare nel tuo afternoon tea!
Ingredienti:
- 160 ml di succo di limone
- 2 uova
- 120 gr di zucchero
- 1 cucchiaio di amido di mais
- un baccello di vaniglia
Procedimento:
Mescola il succo di limone assieme allo zucchero e alle uova, aiutandoti con una frusta.
Aggiungi lentamente l’amido, facendo attenzione a non creare grumi.
Se desideri una nota aromatica speciale aggiungi i semini di una bacca di vaniglia.
Scalda il tutto a bagnomaria in un pentolino, continuando a mescolare finché il preparato non raggiunge la consistenza di una marmellata (come nella foto ad inizio articolo): per capirlo mettine un cucchiaino su un piatto ed inclinalo, se cola lentamente è pronto.
Filtra con un colino prima di mettere il lemon curd nel vasetto, in questo modo non avrai grumi.
Consigli:
Con le dosi indicate prepari un vasetto da marmellata standard di lemon curd.
Ti consiglio di sterilizzare i vasetti che hai scelto prima di utilizzarli, in acqua bollente o in forno.
Puoi usare qualunque tipo di limone, ma io preferisco quelli bio per maggiore sicurezza.
Conserva il lemon curd in frigorifero dopo la preparazione e consumalo in poco tempo: non contiene conservanti e quindi è meglio gustarlo appena preparato!
Il lemon curd è un perfetto accompagnamento british per l’ora del tè, lo puoi spalmare ovunque lo desideri, perfino per farcire la crostata della nonna!
Puoi prepararlo anche come simpatico dono per le amiche che hanno una passione per il mondo inglese, magari abbellendo un po’ la confezione (in un prossimo articolo ti mostrerò come fare).
Come abbinamento con il tè io preferisco il tè verde al limone, molto fresco ed aromatico, ma puoi benissimo usare un black tea sempre aromatizzato a questo agrume, che tutti abbiamo in casa.
Buon tè delle cinque!
Angela