
Giugno è arrivato e con lui il caldo finalmente (?).
Ecco i principali lavori da fare nel tuo giardino, in modo semplice ed intuitivo, con un veloce sguardo anche ai fiori del periodo.

Mese di giugno in giardino
La primavera è ormai giunta al termine, le giornate sono più lunghe ed afose.
E’ quindi arrivato il momento di dedicarsi totalmente all’acqua: innaffia le tue piante in terrazzo o in giardino quotidianamente, meglio se la sera durante le ore più fresche per aiutare il suolo a trattenere l’idratazione.
Il prato avrà bisogno di frequenti rasature, per mantenersi verde e rigoglioso per tutta la stagione estiva.
Ricordati di tenere d’occhio anche i gigli: in questo periodo potrai assistere alla loro abbondante fioritura, ma difendili in modo naturale dai parassiti.
Contro l’assalto di afidi e formiche spruzza sulle infiorescenze dell’acqua in cui avrai fatto macerare dell’aglio per una notte: in questo modo ti libererai dei voracissimi insetti naturalmente, senza far ricorso ai prodotti chimici che tanto odiamo.
Rimuovi i fiori secchi e le foglie gialle dalle bordure, per aiutare le nuove fioriture che ti accompagneranno fino a settembre.
Non perdere l’occasione di raccogliere papaveri, fiordalisi ed altri fiori di campo, abbondanti lungo le strade in questo periodo, per creare un centrotavola ispirato alla campagna selvaggia.

Al mese prossimo !
Angela