Pagine rubate alla notte: “Chi è senza peccato” di Jane Harper

Pagine rubate alla notte: recensione libro consigliato del mese

La libreria del Daffodil Cottage – Consigli di lettura speciali per anime romantiche

Non sono solita leggere thriller, ma questo ebook che ho acquistato su Amazon mi ha coinvolta particolarmente.
Romanzo d’esordio della scrittrice inglese naturalizzata australiana Jane Harper, il libro mi ha stupita molto per la sua capacità di fondere la storia narrata con il paesaggio. Ambientato nell’outback, cioè le aree più interne, brulle e poco popolate dell’Australia, in un periodo di particolare siccità, il mondo circostante sembra accompagnare tutte le vicende e sottolineare gli avvenimenti più importanti, in un crescendo di tensione.

La storia

L’agente federale Aaron Falk vive a Melbourne ma un suo vecchio amico, Luke Hadler, è morto in circostanze drammatiche assieme a quasi tutta la sua famiglia e lui vuole essere presente al funerale, sebbene circa venti anni prima si fosse allontanato dalla cittadina, Kiewarra: a causa di vicende fosche non gli era più possibile infatti rimanere nella città.

Tutto lascia pensare a un momento di follia, dettato probabilmente dalla terribile siccità e dalle conseguenti difficoltà economiche che stanno affliggendo la cittadina. Sembra infatti che Luke, sconfortato da queste difficoltà che minacciano i suoi raccolti, in un momento di raptus omicida abbia ucciso sua moglie e il figlio piccolo, risparmiando però la vita alla figlia minore ancora in fasce, Charlotte.

Preoccupato per le ripercussioni che la tragedia potrebbe avere sulla comunità locale, già molto tesa, il padre di Luke chiede ad Aaron di indagare sulla vicenda, minacciandolo di riportare a galla il mistero della morte di Ellie Deacon, una sedicenne morta molti anni prima in circostanze poco chiare, di cui Aaron e Luke sembra sapessero qualcosa di cui non hanno mai parlato.

Aaron comincia a indagare, anche se di malavoglia, coadiuvato da Raco, un giovane poliziotto locale sveglio e intraprendente. Le indagini sembrano proseguire a rilento e fra mille difficoltà, ma poi i segreti del passato vengono a galla, costringendo tutti a confrontarsi con la dura realtà delle proprie coscienze.

Perchè mi è piaciuto

Ho particolarmente amato lo stile semplice e scorrevole del libro, ma allo stesso tempo molto coinvolgente: la natura australiana, insolita cornice per un thriller, si fa sentire in modo vivido e netto, calando il lettore a fondo nel flusso della narrazione.

La storia è originale, sorprendente, avvincente e più volte fa anche riflettere.

Il finale è totalmente inaspettato, ma pienamente chiarificatore.

I personaggi

Un viaggio fra passato e presente, visto con gli occhi di chi si porta dentro vecchie ferite ma in fondo riesce a non perdere mai la speranza.

 

Se vuoi sapere quali altri libri ho amato in passato puoi seguirmi su Goodreads.
Alla prossima lettura condivisa!

 

Angela

Pubblicità