Shortbread inglesi | Le ricette del Daffodil Cottage per l’ora del tè

Piatto di biscotti per il tè shortbread al burro e gocce di cioccolato

Con l’arrivo dell’autunno il tè delle cinque secondo il ricettario del Daffodil Cottage diventa ancora più speciale! Questo mese prepariamo insieme i classici shortbread al burro, con un’aggiunta speciale di gocce di cioccolato!

Fragranti e friabilissimi appena usciti dal forno, diventano poi dei perfetti biscotti da inzuppo il giorno dopo. Non possono assolutamente mancare in qualunque tea time che sia degno di questo nome!

E tu come preferisci gustarli?

Ricetta per preparare gli originali shortbread scozzesi

Ingredienti per l’impasto:

  • 300 gr di farina 00
  • 145 gr di farina di riso
  • 140 gr di zucchero di canna integrale
  • 300 gr di burro
  • aroma alla vaniglia
  • 3 prese di sale
  • gocce di cioccolato fondente a piacere

Come preparare gli shortbread biscotti da tè inglesi al burro

Procedimento:

Preriscalda il forno a 180° C e prepara una teglia ricoprendola con della carta da forno.

Inizia a preparare l’impasto aggiungendo al burro molto morbido lo zucchero ed azionando il mixer finché l’impasto non risulterà omogeneo e il burro si sarà ben sciolto, diventando cremoso.

Aggiungi all’impasto le due farine, l’aroma alla vaniglia e il sale e continua a impastare fino all’assorbimento completo della farina. Non è necessario setacciare gli ingredienti secchi.

Stendi l’impasto ottenuto sulla teglia, formando un quadrato con le mano alto circa 1/2 cm.

Metti a riposare la teglia con l’impasto in frigorifero da un minimo di 30 min a un massimo di 2 giorni (puoi preparare il tutto in anticipo e cuocerlo al momento dell’arrivo degli ospiti).

Togli l’impasto freddo dal frigo, bucheralla la superfice con una forchetta e cospargi alcune fasce di impasto con le gocce di cioccolato, mentre il resto se ti piace puoi arricchirlo di una spolverata di zucchero.

Cuoci l’impasto finale a 180° in forno statico per 25 min.

I biscotti shortbread si conservano per una settimana in un contenitore ermetico (se riesci a non mangiarli prima!).

Biscotti perfetti per il teatime: gli shortbread inglesi

Consigli:

Questi biscotti sono tradizionalmente preparati con lo zucchero di canna semolato, ma io ho utilizzato l’integrale per avere un sapore più deciso che ricorda la liquirizia. Se ami in particolare il sapore di burro molto intenso di questi biscotti inglesi, usa lo zucchero bianco semolato, che non darà un’aroma all’impasto lasciando spazio al sapore naturale del burro.

Puoi anche omettere l’aroma di vaniglia se preferisci un sapore più tipicamente “british”.

Le gocce di cioccolato fondente sono una coccola extra in vista dell’arrivo dei primi freddi, ma puoi benissimo preparare gli shortbread in versione classica o arricchiti da noci o nocciole tritate, frutta secca o altri aromi a tuo gusto (compresa la vaniglia in bacche).

Ogni tè inglese è perfetto in abbinamento a questi tipici biscotti goduriosi: non temere di sperimentare qualunque abbinamento dal classico tè nero al più esotico infuso della tua credenza. Io li adoro con il nostro esclusivo Daffodil Earl Grey.

Buon tè delle cinque!

Angela

Pubblicità