Daffodil Earl Grey: il nuovo tè direttamente da Londra in esclusiva!

Una bustina di tè speciale Daffodil Earl Grey in omaggio con ogni ordine sul sito

Finalmente è successo: dopo molti mesi di prove, idee, ricordi, emozioni, quando proprio sembrava non sarebbe più diventato realtà, ecco che è nato!
Oggi stringo orgogliosissimamente fra le mani le confezioni del MIO tè personalizzato, realizzato su mia indicazione direttamente a Londra.
L’ho sempre sognato così: partire da una base che più british non si può, come l’Earl Grey, e renderlo profumato di natura, libertà ma allo stesso tempo anche della dolcezza tipica dell’ora del tè in Gran Bretagna.

Ho preso contatti con diversi fornitori inglesi, perché volevo arrivasse direttamente dalla patria del tè che ispira così tanto Daffodil e tutto il mio progetto che ci ruota attorno, ma in cuore mio sapevo che sarebbe potuto arrivare solo da un posto: the Tea House.

Tea House London è uno dei miei luoghi del cuore: l’ho visitato nel mio primo viaggio a Londra nel 2012 dopo averlo sognato per molto tempo e da allora per me è speciale.

Iconico negozio di tè e pioniere del settore, Tea House London aprì nel 1982 al n. 15 di Neal Street a Covent Garden, grazie al lavoro instancabile di Christina Smith, rimanendo un iconico negozio indipendente a gestione familiare fino ad oggi, da sempre improntato alla passione vera per il tè inglese.
L’obiettivo era vendere tutte le varietà possibili di tè e infusi di fiori e frutta, oltre a una selezione di teiere e altri articoli utilizzati per il servizio del tè e la sua corretta preparazione.
Il negozio, il packaging e lo stile erano molto più moderni rispetto alle tea houses dei dintorni, che si concentravano all’epoca sullo stile aristocratico dei Palazzi Reali, dei Party in giardino edoardiani e del tè vittoriano del pomeriggio.
Lo stile e la modernità della Tea House rimase la stessa dal 1981 ma i prodotti sono stati sviluppati specialmente nella direzione dei tè verdi e delle bevande salutistiche.
L’Earl Grey e l’English Brekfast sono sempre i più amati e sono due best seller del negozio fin dall’apertura.
Molti dei nuovi prodotti sono senza caffeina o con basso contenuto di caffeina, inclusi i tè verdi e bianchi dal Giappone e dalla Cina, il Roiboos dal Sud Africa e gli infusi di frutta (che non contengono tè nero) e i nuovi blend di erbe come il famoso “Detox”, rendendoli adatti a un consumo anche in presenza di sensibilità verso la caffeina.
La maggior parte dei tè vengono ancora confezionati a mano nel negozio di Covent Garden, assicurando un prodotto finale di altissima qualità.

Vedere dal vivo questo posto colpisce profondamente: il profumo di tè, i tantissimi oggetti, stipati in scaffali semplici ma pieni fino al soffitto di una traboccante passione, teiere da ogni parte del mondo e naturalmente tantissima varietà fra cui scegliere. E’ inutile che vi dica che sono tornata con la valigia piena, vero?

E’ da allora che vorrei riprodurre in un tè tutto ciò che ho sempre amato del mondo inglese e ora finalmente con il loro aiuto l’ho realizzato!
L’esclusivo Daffodil Earl Grey è un blend che trovi soltanto nel nostro negozio, caratterizzato da una base di tè nero Ceylon e China, aromatizzato al bergamotto e al profumo di crema alla vaniglia, bilanciato da purissimi fiori azzurri reali e da teneri e fragranti boccioli di rosa interi, che sono stati il mio primo acquisto qui (n.b. dovete assolutamente provare l’infuso di boccioli di rosa se non lo avete mai fatto!) e il cui profumo mi riporta sempre in Inghilterra.

Daffodil Earl Grey il mio tè personalizzato da Londra

Anche il packaging è stato studiato assieme a The Tea House e riprende i colori di Daffodil, il verde menta e il corallo, con un tocco femminile dato dalle farfalle svolazzanti sui fiori che rimandano a un giardino inglese.

Daffodil Earl Grey packaging

Sulla confezione trovi naturalmente tutti i consigli di quantità e tempistiche d’infusione. Ti confesso che ancora non mi sembra vero, adoro il mio Daffodil Earl Grey ed è perfetto sia caldo che freddo, super profumato e davvero indimenticabile.

Invito alla prova del Daffodil Earl Grey Tea

Vorrei però che anche tu lo assaggiassi: per questo, a partire dal mese di giugno, tutti gli ordini sul mio sito http://www.daffodilbijoux.it verranno completati da un mio regalo per te: una bustina fatta a mano di Daffodil Earl Grey da poter provare a casa tua prima di acquistarlo. Lo regalerò a tutti, non importa quale sia la tua spesa sul sito, perché non c’è un minimo d’ordine, per festeggiare tutti assieme questa bellissima novità!
La bustina la potrai conservare (basta sciacquarla con acqua e lasciarla asciugare bene prima di riporla) e riempire poi tutte le volte che vuoi con il tuo tè sfuso preferito, che spero proprio sarà Daffodil Earl Grey!

Sono felice che ci sia anche tu a questo tea party!

Angela



Pubblicità

Le ricette del Daffodil Cottage per l’ora del tè: Fresh Iced Tea

Tè freddo estivo aromatizzato alla menta e fragole

[foto: web]

La ricetta del mese di giugno per il tuo tè delle cinque secondo il ricettario del Daffodil Cottage è moooolto rinfrescante!

Questo mese prepariamo assieme un Fresh Iced Tea, perché visto il caldo non abbiamo proprio voglia di metterci ai fornelli, quindi è ora di un bel tè all’aria aperta!

Per la base io ho scelto il mio Daffodil Earl Greynaturalmente, ma tu puoi usare anche un tè verde oppure un infuso alla frutta, se preferisci una bevanda senza teina: sono entrambi perfetti per questa preparazione estiva.

Sei pronta ad immaginare di essere su un prato sulle rive del Tamigi alla periferia di Londra, mentre ti gusti il tramonto con il tuo cocktail di tè freddo in mano?

blur-brew-close-up-428615

[foto: web]

Ingredienti:

  • tè a piacere (meglio se tè verde o Earl Grey) oppure un infuso di frutta 15 gr
  • 1 lt  di acqua calda
  • 500 gr di fragole fresche
  • il succo e la scorza di un limone bio
  • foglie di menta fresca
  • ghiaccio a piacere
  • zucchero o miele millefiori a piacere

 Il tè delle cinque in estate: l'occasione ideale per una pausa leggera e rinfrescante

[foto: web]

Procedimento:

Per preparare il tè freddo si può utilizzare due diversi procedimenti: a freddo o a caldo. Io preferisco procedere a caldo, perché facendo infondere alcuni tipi di tè a freddo per un periodo lungo (è necessaria una notte di riposo in frigo), la bevanda può assumere un sapore troppo amaro e forte.

Procedi quindi preparando la dose di foglie o bustine indicata sulla confezione, versandoci sopra l’acqua bollente a seconda della quantità di tè freddo che vuoi preparare (le dosi qui sono per circa un litro di tè).

Lascia in infusione le foglie per il tempo indicato oppure a seconda del tipo di tè (se hai dei dubbi puoi scaricare gratis la mia tabella qui, con tutte le tempistiche di infusione dei principali tè in commercio).

Se utilizzi il Daffodil Earl Grey Tea come me, il tempo è di 3-5 min a 100°C.

Se desideri aggiungere zucchero o miele fallo ora, così si scioglierà in modo ottimale.

A questo punto puoi procedere in due modi, dopo aver filtrato le foglie:
– lasciar riposare il tè per tutta la notte in frigo
– se sei di fretta puoi versarlo direttamente sul ghiaccio, ricordandoti che l’aggiunta di quest’ultimo renderà la bevanda meno intensa ma fresca più facilmente.

Una volta ottenuto il tè freddo puoi aggiungere gli altri ingredienti del cocktail: le fragole tagliate a cubetti, pezzi di scorza e il succo di limone e le foglie di menta sminuzzate a mano oppure passate al pestello.

Ecco pronto il tuo tè freddo Fresh Iced Tea!

Come preparare una gustosa bevanda estiva a base di tè

[foto: web]

Consigli:

Puoi abbinare al tuo tè freddo qualunque dolcetto, ma sarebbe perfetta una crostata con curd di fragole fresche, che riprenda l’aroma fruttato e agrumato del dolce. Questo mese non sono riuscita a fotografare la mia (è stata divorata troppo in fretta), ma appena la rifarò pubblicherò tutta la ricetta!
Se non hai voglia di cucinare opta per la marmellata di fragole o di frutta fresca, da spalmare su delle focaccine dolci che puoi acquistare già pronte, sono ottime quelle con il burro!
Per dolcificare naturalmente il tè puoi scegliere il miele millefiori: ricco di proprietà benefiche, ha un gusto fiorito e non troppo coprente, amato anche dai più piccoli.
Se vuoi rendere speciale il tuo pic nic estivo aggiungi una tovaglia a fiori o a quadri e tanta frutta fresca di stagione, sarà un’occasione unica per trascorrere un momento di dolcezza insieme a chi ami.

Buon tè delle cinque!

Angela