Per il tuo tè delle cinque secondo il ricettario del Daffodil Cottage questo mese prepariamo insieme dei freschi e fragranti cupcake all’aroma di limone e semi di papavero!
Veloci da realizzare, piacciono praticamente a tutti, specialmente a chi non ama i dolci troppo zuccherosi, grazie al loro aroma particolare dato dai semi di papavero.
Si possono decorare in mille modi e sono adatti anche ai compleanni dei più piccoli, magari con qualche piccola decorazione a tema in pasta di zucchero.
Se preferisci un altro gusto per l’impasto e la crema puoi comunque utilizzare la base della ricetta e personalizzarla come vuoi.
Ingredienti per l’impasto:
- 200 gr di farina
- mezza bustina di lievito per dolci
- 175 gr di zucchero
- la scorza grattugiata di 2 limoni
- 1 cucchiaio di semi di papavero tostati
- 3 uova
- due vasetti di yogurt naturale bianco senza lattosio
- 175 gr di burro fuso
Per la crema:
- 225 gr di burro ammorbidito
- 250 gr di zucchero a velo vanigliato setacciato
- il succo di un limone grande
- acqua q.b.
- una bustina di colorante alimentare naturale giallo
- decorazioni a piacere
Procedimento:
Preriscalda il forno a 180° C e prepara una teglia per 12 muffin con i pirottini in carta appositi.
Mescola gli ingredienti secchi: la farina, il lievito, lo zucchero, la buccia di limone e i semi di papavero assieme in un recipiente ampio.
Sbatti le uova con lo yogurt a parte, poi aggiungi il tutto agli ingredienti secchi, assieme al burro fuso, mescolando senza formare grumi.
Versa l’impasto nella teglia suddividendolo in parti uguali e fai cuocere per circa 20 min, finché lo stecchino rimane pulito. Le tortine rimarranno piuttosto chiare in cima, è normale.
Lasciale raffreddare per bene e nel frattempo procedi a preparare la crema.
Sbatti il burro ammorbidito finché non diventa morbidissimo, aggiungi gradualmente lo zucchero a velo e il succo di limone, assieme al colorante alimentare (metti una bustina per un colore più intenso, meno se vuoi un giallo tenue). Se durante la preparazione la crema sembra troppo densa e difficile da spalmare puoi rimediare aggiungendo un goccio d’acqua a temperatura ambiente, per renderla spalmabile. Considera comunque che si tratta di una crema piuttosto densa per sua natura.
Trasferisci la crema in una siringa o sac à poche con il beccuccio a stella e decora i muffin ormai freddi trasformandoli in deliziosi cupcake.
Consigli:
Ci sono pochi consigli extra che posso darti: questi cupcake sono talmente veloci ed irresistibili che diventeranno un piacevole rituale da preparare in pochissimo tempo.
Puoi tranquillamente omettere il colorante alimentare, che serve solo a rendere riconoscibili i cupcake (essenziale se pensi di prepararne molti per un tea time con le amiche, in cui presenterai una selezione dei tuoi migliori dolci), specialmente se nei negozi vicino casa trovi soltanto quello industriale e non naturale.
Se trovi la crema topping al burro troppo pesante puoi sostituirla con quella che preferisci, avendo cura di aggiungere un po’ di fissatore affinché non smonti, oppure puoi preparare solo le basi, trasformandoli in deliziosi muffin ideali anche per colazione.
Come abbinamento con il tè è perfetto un tè Chai speziato, perfetto per l’autunno e per richiamare l’aroma tostato dei semi di papavero.
Buon tè delle cinque!
Angela