10 consigli per conservare e curare i bijoux

scatole portabijoux

Tutorial scatoline a fiori neri e foto: Simylicious

Ci sono poche regole per conservare al meglio i vostri bijoux, ma è necessario rispettarle tutte per essere sicuri di non danneggiarli:

  1.  Mai esporre i bijoux al sole: non lasciateli su un davanzale oppure dove la luce del sole batte a lungo: il sole sbiadisce le colorazioni di certi materiali specialmente se naturali. Riponete sempre i bijoux in una scatola chiusa, che li terrà al riparo anche dalla polvere.
  2. Non indossate i bijoux e i gioielli in generale durante la doccia o il bagno: l’acqua, ricca di calcare, potrebbe renderli opachi o provocare reazioni chimiche con i metalli di cui sono composti, oltre a danneggiarli per via di parti che si staccano o si indeboliscono, specialmente se unite l’acqua a saponi o detergenti vari. La pioggia invece non crea particolari problemi, a meno che non si tratti di bijoux molto delicati, per cui potete indossare tranquillamente i vostri orecchini se fuori piove, basta evitare il contatto prolungato ed asciugarli subito con un panno se dovessero inumidirsi.
  3. Non mettete i bijoux a contatto con profumi (pericolosissimi soprattutto per i metalli) o creme per il corpo di qualunque tipo: si rovinerebbero inesorabilmente per via delle sostanze contenute nei cosmetici, macchiandosi o scolorendosi, perfino ossidandosi.
  4. Non indossate i bijoux durante la notte: possono rompersi, allentarsi o staccarsi più facilmente se ci dormite su!
  5. E’ buona norma pulire perni e monachelle degli orecchini appena acquistati in un negozio con alcol: potrebbero (anche se non si dovrebbe mai farlo per questioni igieniche) essere stati già indossati. Un batuffolo di cotone con poco alcol risolverà il problema, neutralizzando eventuali batteri presenti. Non utilizzare l’alcol su parti diverse da quelle strettamente a contatto con i fori ai lobi.
  6. Conservate sempre i perni in silicone che trovate negli orecchini: sono molto utili se li indossate sul retro del lobo come chiusura per evitare di perdere gli orecchini, anche quelli a monachella, perchè agiscono come una chiusura extra di sicurezza, morbida e confortevole.
  7. Non gettate i cartoncini degli orecchini o le scatoline con cui avete acquistato i bijoux: vi permetteranno di riporre i bijoux nella vostra scatola portagioie correttamente appaiati, senza rischiare di far confusione, graffiarli e di attorcigliare le catene di collane e bracciali, facilitandovi al momento di sceglierli ed indossarli. Se possible frapponete un panno fra ogni bijoux, per proteggerli al meglio all’interno della scatola (vanno bene panni di cotone riciclato da vecchie magliette, o in caso di emergenza anche fazzolettini morbidi in carta tipo kleenex).
  8. Pulite regolarmente i bijoux con un panno morbido in cotone oppure con un panno delicato da orefice, per mantenerli sempre in ottime condizioni. Evitate prodotti spray o lozioni, se non conoscete con precisione i materiali che compongono il bijoux.
  9. Non indossare bijoux durante l’esecuzione di lavori domestici od altre attività manuali e meccaniche, oppure durante le attività sportive: in questo modo potete evitare ferite accidentali e il contatto con il sudore, che risulta corrosivo per pietre dure e metalli.
  10. Indossare le collane il più possibile sopra gli abiti, specialmente se molto lunghe, evitando il contatto a lungo con la pelle.

Se ancora non avete un porta bijoux adatto, cliccando sulla foto qui sopra troverete un ottimo tutorial semplicissimo da realizzare per creare le scatoline bianche con i fiorellini neri, molto chic! E ricordate questa semplice regola: i bijoux sono l’ultima cosa da indossare al mattino e la prima da togliere la sera! f49c064bb8c40b71dab64624b899ee68 Angela

Pubblicità