
La libreria del Daffodil Cottage – Consigli di lettura speciali per anime romantiche
Con queste parole viene presentato online il libro che vi consiglio come prima lettura del Daffodil Cottage: “La voce nascosta delle pietre” di Chiara Parenti.
Fin da piccola ho anch’io, come Luna, amato molto le pietre. Le acquistavo sfuse in un negozio locale e poi le conservavo, assieme ai loro cartellini con le rispettive proprietà, in una piccola teca di legno e vetro e mi perdevo ad ammirarne la bellezza, studiandone sui libri tutte le curiosità a riguardo.
Mi sono ritrovata molto nel personaggio di Luna, che fin da bambina, incoraggiata dal nonno, segue la sua passione, assieme a un compagno di avventure speciale, che cresce con lei. Tutto cambia quando, dopo essersi aperta completamente a lui, viene tradita nel modo più brutto immaginabile: il suo mondo va a pezzi, la sua capacità di sognare e di inseguire ciò che vuole davvero sembra persa per sempre, sepolta dietro al dolore.
Luna cambia, cresce all’improvviso sbattendo la faccia contro la sofferenza. Ma da questa delusione troverà un po’ alla volta la forza di cambiare, di migliorarsi e di trovare la sua indipendenza, senza bisogno di nessun altro a darle forza. Ed è proprio mentre sarà consapevole della sua nuova capacità di essere se stessa, che la vita la sorprenderà ancora, dandole la forza di ritrovare la fiducia.
Ho letto pareri discordanti su questo libro, ma nonostante alcune critiche anche troppo feroci, mi sono fidata del mio istinto e l’ho acquistato e posso dire di non essermene pentita affatto, anzi.
La lettura è semplice e scorrevole: magari in alcuni punti il filo conduttore delle singole pietre che delineano ogni capitolo si perde un po’ dietro all’analogia molto usata dall’autrice con i diamanti per descrivere i due protagonisti principali, ma nel complesso il libro mi ha emozionato molto.
Ci sono dei passaggi molto toccanti, in particolare riguardo alla figura del nonno, che mi hanno commosso molto e che ritengo descritti davvero molto bene.
Anche la particolare struttura del romanzo, basato sulle proprietà di ogni singola pietra che dà il nome al capitolo, è molto interessante perché delinea una crescita e un’evoluzione dei personaggi assieme alla storia di cui fanno parte, che li avvolge come un flusso inarrestabile, a cui possono opporsi con tutte le loro forze oppure semplicemente imparare ad assecondare.
Non “la solita storia d’amore e basta” insomma, ma un libro che tratta di rapporti con i genitori, di una figura speciale che fa da guida a una ragazza in ogni momento di difficoltà, della sofferenza e di come la vita sappia sempre sorprenderci, in una giostra infinita di emozioni. Sarà impossibile fermarsi nella lettura, soprattutto nella seconda parte…
Non voglio raccontarti troppo della storia, per non rovinarti la sorpresa se deciderai di leggerlo. Io l’ho acquistato su Ibs. Lo trovi comunque facilmente in tutte le maggiori librerie fisiche e online.
Se vuoi sapere quali altri libri ho amato in passato puoi seguirmi su Goodreads.
Alla prossima lettura condivisa!
Angela