Come pulire i gioielli in argento

Pulire facilmente gioielli in argento con metodi casalinghi

L’argento è un materiale splendido, che si adatta tutto, economico e ricco di luce. Capita spesso però che dopo averli indossati i gioielli in argento si ossidino, finendo per ricoprirsi di una patina scura.

Se non abbiamo in casa un panno da orefice apposito per l’argento oppure un prodotto valido come l’Argentil, che oltre a pulire rilascia una patina protettiva sul gioiello, possiamo ugualmente pulire i nostri gioielli in argento in modo facile, economico e rispettoso dell’ambiente. Vediamo come fare.

1 . La vaschetta, l’alluminio, il sale e il bicarbonato
Con questo metodo vi basta ricoprire una vaschetta o una piccola ciotola con un foglio di alluminio di quelli che si usano in cucina. Disponete i vostri gioielli interamente in argento sul fondo della vaschetta e versateci sopra abbondante acqua  bollente. Aggiungete all’acqua 2 cucchiai di bicarbonato di sodio e 1 di sale da cucina (dosi per 1 litro d’acqua). In pochissimo tempo (circa 1 min a oggetto) grazie a questo fenomeno elettrochimico naturale il vostro argento splenderà totalmente, senza alcuna fatica!
Unica accortezza: appena tolti dal bagno, asciugate immediatamente i vostri gioielli con un panno di cotone morbido o della carta da cucina, per evitare che si ossidino a contatto con l’aria mentre sono ancora bagnati.

2. Il dentifricio
Tutti lo abbiamo in casa, assieme a un vecchio spazzolino (meglio se di quelli morbidi per bambini). Applichiamo il dentifricio sul gioiello in argento, aiutandoci con le setole dello spazzolino se la lavorazione è particolarmente complessa. Evitate il contatto del dentifricio con pietre varie, limitiamoci al puro argento. Spazzolate per un paio di minuti, mentre vedremo la patina grigiastra scivolare via. Sciacquate con acqua tiepida e asciugate sempre con un panno in cotone (mai in lana, perchè favorisce l’annerimento e l’ossidazione del gioiello!)

3. Sapone per piatti
Per gioielli non troppo sporchi, potete anche decidere di metterli in ammollo in un contenitore con acqua calda e sapone per piatti. Potete aggiungere del sale grosso per potenziare l’azione del sapone. Ripulite bene i gioielli in argento e asciugateli con un panno di carta.

4. Acqua di cottura delle patate
Dopo aver cotto le patate, immergete i gioielli in argento nell’acqua di cottura per almeno un’ora, poi strofinateli con uno spazzolino o una spugna morbida ed asciugate. Il metodo più green in assoluto, che funziona davvero!

Per evitare che in futuro i vostri gioielli in argento si ossidino, conservateli in una scatolina chiusa, lontano dal sole o da fonti di luce artificiale, preferibilmente avvolti in un panno morbido e dopo averli ripuliti con un panno anti-tarnish.
Non è vero che il contatto con l’acqua rovina l’argento: ciò accade solo in gioielli non totalmente in argento, ma realizzati in leghe di metallo e argento o placcati argento, in cui gli altri metalli reagiscono con l’acqua.

Angela

come pulire i gioielli in argento

Pubblicità

Nuovi orecchini Funky Circles in edizione speciale e nuovi grandi anelli in Swarovski

fc_grandsoiree_gold6 con scritte

Le feste sono un momento magico per me, e come tali vanno vissute e celebrate.
Da sempre, vista la mia innata passione per gioielli e bijoux, in particolare orecchini, a Natale indosso qualcosa di molto speciale.
Ma anche il Capodanno è un’occasione di festa molto attesa, perchè significa voltare pagina e questo, in un momento come quello attuale, è molto sentito da ognuno di noi.
Mi è venuto quindi naturale creare qualcosa pensando alle feste, e in particolare a San Silvestro. Sono nati così due paia di orecchini e due nuovi anelli.
La collezione Funky Circles, come saprete, racchiude tanti modelli diversi di orecchini a cerchio ed è per questo che ho inserito qui questi nuovi modelli, in edizione limitata speciale, disegnati da me per ricordare con semplicità la gioia delle feste. Si chiamano Grand Soirée Gold e Grand Soirée Silver, e ormai sapete che i nomi non sono mai scelti a caso: sarà infatti una Gran Sera, una serata speciale, il Capodanno ma anche qualunque altra festa, il Natale o un’occasione speciale. Infatti l’abbinamento di colori dei cristalli che ho scelto sono molto adatti a tanti eventi: ho accostato un nero lucido molto intenso e luminoso ai bagliori dei metalli, oro e argento.
A seconda della vostra personalità e dei vostri gusti potete decidere di indossare l’uno o l’altro. Le chiusure sono sempre a monachella, in metallo anallergico senza nichel e con perno di sicurezza in silicone per non perderli.
Sono come sempre realizzati interamente a mano e quindi pezzi unici OOAK (one of a kind, nessuno è uguale all’altro!).

fc_grandsoiree_silver2

anello_sunshine_pink1sanello_sunshine_blue1s

Ci sono anche due nuovi anelli come vi dicevo, Sunshine Pink e Sunshine Blue, in metallo anticato color argento dalla lavorazione retrò ricca, con grande cristallo Swarovski originale incastonato, ricco di luce e dai profondi riflessi, regolabili a piacere, così non c’è il problema di scegliere la misura giusta!
Davvero molto luminosi, grazie all’effetto aurora boreale dei riflessi (arancio, giallo, azzurro, lilla specchaito, molto particolare ed inventato dalla Swarovski stessa) in grado di nascondere e poi svelare la profondità inaspettata del colore di base, sia esso rosa o azzurro. Si tratta di anelli importanti, in grado di catalizzare totalmente l’attenzione.

Spero vi piaceranno come li adoro io! Li trovate tutti sul sito www.daffodilbijoux.it 

A presto con altre novità!

Angela

Allergia agli orecchini: come risolvere il problema

Orecchini-bigiotteria-allergia-nickel

Immagine da Google Images

Occupandomi ormai da diverso tempo della realizzazione di bijoux, incontro molte persone che hanno problemi di allergia, specialmente con gli orecchini, che sono i bijoux più a contatto con la pelle per tanto tempo.

L’allergia al nichel si sviluppa come reazione del corpo a metalli, spesso di qualità scarsa, presenti in orecchini economici. Il problema si presenta poichè in alcune leghe utilizzate per la bigiotteria è presente in quantità variabile il nichel. Come sempre, oltre a presentare un problema di durata e ossidazione, prezzo basso significa bassa qualità.

I fornitori di minuteria per bijoux solitamente (se sono seri) indicano chiaramente la presenza o meno di questa sostanza. Quindi, a meno che non si tratti di una bugia, è semplice per chi realizza come me bijoux fatti a mano scegliere i componenti giusti, se ci tiene al benessere dei propri clienti.

Sotto una certa percentuale (circa attorno a 600 parti per milione) il nichel e il piombo (altro metallo causa di allergie) possono essere comunque presenti nei gioielli: si tratta dei così detti “nikel/lead compliant“, in cui la presenza di questi metalli è così scarsa da essere considerata comunque innoqua per gli adulti (per i bambini la soglia è molto più bassa). Se trovate questa dicitura quindi sappiate che il bijoux in questione NON è privo di nichel e piombo, anche se le quantità sono minime. Alcune aziende produttrici appongono la dicitura “senza nichel” oppure “senza piombo” anche se si tratta di prodotti nikel o lead compliant, ed è per questo che alcune persone particolarmente sensibili possono sviluppare reazioni allergiche anche se hanno acquistato qualcosa “nikel free”.

Per alcune persone l’allergia al nichel potrebbe anche derivare però da una reazione alimentare: il nichel infatti si trova anche in molti alimenti, ma in questo caso dovrete rivolgervi a un medico perchè non basterà togliere gli orecchini per attenuare la reazione allergica.

Io consiglio a queste persone l’utilizzo di perni o monachelle in argento, che solitamente non causa questi problemi, oppure in titanio o acciaio chirurgico (molto difficili da trovare, spesso usati per i piercing in misura maggiore).

Esistono in commercio anche prodotti professionali appositi da applicare sui perni degli orecchini per renderli anallergici, che vanno riapplicati dopo un pò di tempo. Chi è interessato ad acquistare questo tipo di prodotto lo può trovare qui sul nostro sito. Per ulteriori informazioni mi potete sempre contattare a info@daffodilbijoux.it .

Naturalmente non tutti vogliono acquistare un prodotto professionale, quindi vorrei riportarvi qui di seguito due metodi, provati da chi soffre di questo problema, per attenuare le irritazioni nel caso in cui non vogliate separarvi dai vostri bijoux (anche se il mio parere sarebbe di buttarli, tanto non ci avrete speso poi tanto specialmente se sono “cineserie”, e fare attenzione in futuro, oppure contattarmi per farvi sostituire le chiusure con qualcosa di anallergico o d’argento):

1- lo smalto trasparente o il top coat: sì, proprio quello che usate per le unghie! Applicato sui perni o sui ganci degli orecchini, li isola dal contatto con la pelle e aiuta a indossarli più a lungo senza problemi. Costa poco, probabilmente lo avete già in casa, e può dare problemi di reazione solamente se avete allergie agli smalti (non così frequenti). La durata è abbastanza lunga, solo quando lo strato di smalto sarà completamente consumato potreste aver bisogno di ripetere l’applicazione.

2- la vaselina: certo non è amica dell’ambiente, ma le sue virtù lubrificanti e le quantità minime la rendono ottima per formare una sottile guaina sul gancio che vi avrete immerso brevemente. In questo caso la durata è limitata alla singola applicazione, e ve la sconsiglio se siete allergiche ai petrolati (lo sapete se dovete controllare tutti gli ingredienti di bagnoschiuma, lucidalabbra, creme corpo e altro) oppure se siete ambientaliste convinte.

In ogni caso, la cosa migliore rimane sempre un acquisto sicuro e consapevole.
Approfitto per ricordarvi che i bijoux che realizzo a mano sono tutti dotati di monachelle o perni anallergici di alta qualità senza nichel, oppure in argento (è indicato nelle descrizioni dei bijoux) che non vi daranno nella maggior parte dei casi nessun tipo di problema allergico. Nel caso di bijoux di rivendita cerco sempre di acquistare prodotti con bassissimi livelli di nichel e piombo, garantiti dal produttore, oppure senza nichel.

Naturalmente, il problema potrebbe presentarsi all’improvviso, senza che voi sappiate di essere allergiche, perchè il corpo ad un certo punto, se bombardato di sostanze tossiche, esplode anche con un minimo contatto. Se dovesse accadere questo con uno dei bijoux Daffodil, contattatemi o provate uno dei rimedi che vi ho elencato qui sopra. Se non funzionano, posso sempre sostituirvi la chiusura con una in argento.

Spero di esservi stata utile, in ogni caso potete trovare molti articoli in proposito online digitando su Google “allergia orecchini”.

A presto!

*Angy* xXx ^_^

I miei ultimi tutorial makeup su Angela presenta Avon & YR

Per chi di voi si fosse perso gli ultimi tutorial da me realizzati con i nuovi prodotti Avon e Yves Rocher (che potete acquistare da me scrivendomi a info@angelaurbani.it o visitando il mio sito www.angelaurbani.it), li pubblico qui sotto assieme al rispettivo link. Ricordate comunque che li trovate tutti anche su Donnaclick (vedi box link qui a destra)!

artic_queen4Tutorial di gennaio – Artic Queen: http://www.angelaurbani.it/artic_queen.asp

romanticdate5Tutorial di febbraio – Romantic Date: http://www.angelaurbani.it/romantic_date.asp

surprise6Tutorial di marzo – Surprise!: www.angelaurbani.it/surprise.asp

Novità su www.daffodilbijoux.it e consigliera di bellezza yves rocher!!

Con un pò di ritardo sono tornata a scrivere sul blog! sabato scorso, a 10 giorni esatti dall’acquisto del nuovo modem dopo aver fulminato il vecchio, un tuono e lampo senza pioggia (!!!) mi ha disintegrato e fritto il modem nuovo, che ho ricomprato, e fuso la scheda di rete integrata! Fortunatamente sono riuscita ad attaccare un adattatore wifi al nuovo modem e posso così aggiornarvi su alcune cose:

  1. sto per diventare (probabilmente dopo l’estate) consigliera di bellezza yves rocher. In questo modo potrete acquistare sia i prodotti Avon sia quelli Yves Rocher direttamente dal catalogo sul mio sito, in un’unica spedizione, risparmiando notevolmente sulle spese di trasporto! Per chi non conoscesse questa marca tratta prodotti di bellezza e make up a base di piante, molto buoni e altrettanto validi di quelli Avon. Ci saranno delle offerte a scadenza e un catalogo fisso, da cui potrete ordinare cosa vorrete ;-D Eccovi il catalogo: http://www.yvesrochervenditadiretta.it/img_upload/campanhas/libro_verde_2012/inicio.html
  2. tante novità sono ora online sullo shop Daffodil: tantissimi nuovi modelli di orecchini leggeri Famosini, spesso pezzi unici (almeno per ora, non so cosa potrò riassortire in futuro) e a un prezzo fantastico!! Qui il link al sito: www.daffodilbijoux.it (sono nella categoria orecchini!)
    Inoltre, ho pubblicato due nuovissimi modelli fatti interamente a mano da me su mio disegno esclusivo: Spring con piccoli, delicati Swarovski azzurro blu e filo metallico placcato argento e Simplicity, con pietre dure, in particolare due briolette di Angelite e due perle di corallo rosa, che con le loro tonalità delicate e pastello sono molto raffinati e preziosi, anch’essi con filo metallico placcato argento e monachelle senza nichel. Tutti gli orecchini fatti a mano da me hanno chiusure di sicurezza in silicone, morbide e confortevoli, per essere sempre sicure di non perderli. Fanno entrambi parte della mia collezione Glire – Il Glam Wire!
    Eccovi due immagini: Orecchini Simplicity by Daffodil BijouxOrecchini Simplicity

Orecchini Spring di Daffodil BijouxOrecchini Spring

Se volete acquistarli e premiare così la mia creatività indossando pezzi unici realizzati con vero amore potete andare su www.daffodilbijoux.it !

 

P.s.= Vi ricordo di non prelevare le immagini, poichè sono protette da copyright esclusivo (verifico puntualmente la presenza di immagini in rete senza il mio consenso scritto oppure senza l’attribuzione della fonte e procedo come previsto dalla legge). Vorrei non dover dire queste cose, ma è necessario per chi fa questo lavoro tutelarsi, specialmente online. Se volete collaborare con me o scrivere un articolo sulle mie creazioni contattatemi piuttosto a info@daffodilbijoux.it !

TUTORIAL HALLOWEEN SEXY WITCH 2011…il nuovo tutorial di *AngyMakeUp*!!

Ciao a  tutte!

Da ieri è finalmente online il mio speciale tutorial Sexy Witch per Halloween. Quest’anno ho scelto di realizzare un trucco meno tragico e più sexy, in modo che sia più portabile anche se non andrete a una festa in costume ma magari semplicemente uscite con gli amici.

Il tutorial è veloce e vi consente di risparmiare soldi per le decorazioni perchè vi basta della carta stagnola argentata da cucina e del lipgloss o della colla per ciglia finte.

CURIOSE? Allora guardatelo adesso –>>> www.angelaurbani.it/phototutorial_makeup.asp !!

Vi ricordo come sempre che per vedere i vari step basta che visitate il sito donnaclick.it tramite il link che trovate sotto alla decrizione presente nel mio sito.

E’ appena iniziata inoltre la campagna 10 Avon, approfittatene per acquistare alcuni regalini di Natale, iniziano ad essere presenti molti set ineressanti per le feste. Non so voi, ma io se posso risparmiare ed evitare di andare per negozi nel caos che precede il Natale ne sono molto felice. Seguirà a breve una guida veloce alle migliori proposte natalizie Avon, in modo che possiate orientarvi al meglio.

Buon Halloween a tutti!!!

Tutorial Sexy Witch Halloween 2011

Tutorial Sexy Witch Halloween 2011

 

Recensione / review degli smalti inverno 2011 Avon

La tendenza dell’autunno inverno 2010/2011 contrappone due trend diversi: i glitter super-festaioli da un lato e gli smalti opachi in colori freddi dall’altro. Avon ha la risposta a prezzo contenuto per soddisfare entrambe le esigenze, in colori molto simili a quelli dei grandi marchi presenti sulle passerelle!

Il test / review degli smalti Avon inverno 2011!

Gli smalti inverno 2011 Avon che ho acquistato!

Ecco alcuni degli smalti della nuova collezione: Gunmetal e Night violet sono degli smalti glitterati della nuovissima collezione di San Valentino ONYX, basta sulla seduzione, con colori molto particolari ed adatti a varie occasioni, lucidi e sofisticati. Violetta invece fa parte dei nuovissimi smalti “MATTE“, cioè opachi. Come potete vedere anche dalla prova di applicazione il colore risulta molto satinato, vellutato ed il colore è davvero bellissimo e iridescente. Uno smalto davvero dall’effetto particolare e che si asciuga supervelocemente, disponibile in tanti altri colori che trovate in catalogo.

Per sapere quale smalto si adatta meglio alle vostre mani leggete la mia pagina Sapevi che…?