La pietra del mese di maggio: lo smeraldo

 

 

 

anello con smeraldo

Un po’ in ritardo, eccomi pronta per farvi conoscere la pietra del mese!

La pietra per i nati nel mese di maggio è: lo smeraldo.

La storia

Il nome dello smeraldo deriva dal sanscrito “marakata” che significa verde primavera.

Tantissime sono le storie e le leggende che ruotano attorno a questa pietra meravigliosa.

In Oriente ad esempio, un amuleto di smeraldo era spesso inciso con frasi sacre e gli antichi Egizi credevano che il suo colore verde rappresentasse la rinascita e la fertilità. Per questo, intagliavano scarabei da questa pietra e li posizionavano al posto del cuore nelle mummie, per rendere bella la vita nell’aldilà della persona morta.

Anche Cleopatra ne era molto affascinata.

L’imperatore romano Augusto invece, utilizzava gli smeraldi come “lente” da cui guardare le lotte dei gladiatori, poiché riteneva avessero un effetto calmante su di lui grazie al loro colore.

In alcune leggende, il Sacro Graal usato da Cristo durante l’Ultima Cena era ricavato da un gigantesco smeraldo. In seguito, lo stesso calice fu utilizzato per raccogliere il suo sangue mentre era sulla croce, rendendo lo smeraldo ricco di poteri sacri.

Gli effetti

Il ricco, profondo tono di verde di questa pietra è inconfondibile: rappresenta il colore della primavera ed è stato a lungo simbolo di romanticismo, speranza e rinascita.

Spesso si ritiene che lo smeraldo aiuti naturalmente la fertilità.

Si credeva che gli smeraldi proteggessero gli amanti dall’infedeltà. Infatti, se il cuore fosse rimasto fedele, la pietra avrebbe emanato un bel verde intenso; in caso contrario lo smeraldo avrebbe perso lucidità, splendore e colore.

Durante il Medioevo gli smeraldi venivano donati alle spose perché si credeva che aiutassero a controllare le proprie passioni e il desiderio sessuale. Inoltre, si credeva che indossare uno smeraldo aumentasse la memoria e l’intelligenza, aiutando a pensare chiaramente al passato, presente e futuro.

Gli smeraldi sono ritenuti incoraggianti, calmanti e dispensatori di equilibrio, a causa del loro colore.

Si pensa che aiutino la creatività e ridonino ottimismo nei sogni e nella realizzazione dei propri desideri.

Una curiosità: sono usati nelle cassette di sicurezza delle persone d’affari perché attirano la fortuna e la prosperità.

Gli smeraldi vengono di solito donati in occasione del 20° e 35° anniversario di nozze.

Le varianti e gli abbinamenti

Gli smeraldi sono una varietà di berillio, dello stesso gruppo di minerali dell’acquamarina.

Alcuni smeraldi possono includere delle inclusioni dette “jardin“, giardini in francese, che possono formare delle macchie simili a nuvole nella pietra. Queste inclusioni sono considerate un pregio e non un difetto, perché indicano la naturalezza e l’autenticità della pietra.

Un procedimento comune prevede di ricoprire gli smeraldi con olio, paraffina o resina trasparente, per diminuire la visibilità delle inclusioni superficiali e intensificarne il colore verde.

I colori degli smeraldi vanno dal verde chiaro a quello scuro, a seconda della presenza di ossido di cromo e vanadio.

E’ meglio evitare di indossare gli smeraldi sottoponendoli a un utilizzo intenso, evitando in particolare graffi dovuti ad oggetti appuntiti nelle loro vicinanze.

Il miglior modo per pulire uno smeraldo è l’acqua calda, una spazzola morbida e un panno morbido su cui scuotere l’eccesso d’acqua delicatamente. Meglio evitare grossi sbalzi di temperatura: no quindi a macchine ad ultrasuoni o a vapore che possono danneggiare o rimuovere lo strato di cera/olio/resina protettiva.

 

Per esaltare lo smeraldo al meglio è preferibile montarlo assieme ad altre pietre dal colore intenso, come gli zaffiri e la giada malese rosa o rossa, agata tinta a colori intensi o pietre di onice.

La montatura con i metalli freddi (ad esempio l’argento) ne raffredda i toni, mentre i metalli come l’oro evocano la sua essenza più antica.

Per gioielli d’impatto, è ideale l’abbinamento con altre pietre dure verdi, cristalli o perle d’acqua dolce della stessa gradazione.

Se conosci qualcuno nato a maggio regalagli un piccolo smeraldo!

Angela

 

 

Pubblicità