1886 |
McConnell è molto pratico: mischia i profumi da solo, trova delle Presentatrici e getta le fondamenta per quella che diventerà una società di Fortune 500.Mrs. P.F.E. Albee, una donna di 50 anni, moglie e madre di due figli, diventa la prima Presentatrice Avon, che allora si chiamava “Agente generale”. La leggendaria Mrs. Albee è ancora oggi considerata un modello per le Presentatrici e a lei è attribuita l’invenzione del sistema di distribuzione dei prodotti della società.Il primo prodotto della CPC è il set di profumi Little Dot, cinque fragranze a una sola nota: Mughetto, Violetta, Eliotropio, Rosa bianca e Giacinto.
|
|
|
1896 |
Viene pubblicato il primo catalogo.
|
|
|
1897 |
La CPC costruisce il primo laboratorio, una fabbrica a tre piani di “saponi e profumi”, a Suffern, New York.
|
|
|
|
|
|
|
1902 |
Avon ha 10.000 Presentatrici. |
|
|
1903 |
|
|
|
1905 |
La società presenta la rivista Outlook per le Presentatrici. Outlook fornisce consigli e notizie sull’azienda.La società pubblica il suo primo catalogo a colori.Appaiono le prime pubblicità sulla rivista Good Housekeeping.
|
|
|
1914 |
Iniziano i lavori della prima filiale all’estero, a Montreal, in Canada.
|
|
|
1916 |
La California Perfume Company acquisisce personalità giuridica nello Stato di New York.
|
|
|
1920 |
Viene raggiunto il primo milione di vendite. |
|
|
1927 |
Il lancio del Trattamento per il viso Gertrude Recordon segna l’introduzione della prima linea per la cura della pelle.
|
|
 |
1928 |
La California Perfume Company usa per la prima volta il nome Avon su prodotti quali un nécessaire per il trucco, un talco e un detergente per spazzolino da denti. Il nome fa riferimento al fiume che attraversa Stratford-on-Avon, la città natale del drammaturgo preferito di McConnell, William Shakespeare. |
|
|
1929 |
Per la prima volta compare il nome Avon insieme al logo Avon su una linea di cosmetici. Il logo raffigura uno schizzo del cottage di Anne Hathaway.
|
|
|
1931 |
Viene conferito il Good Housekeeping Seal of Approval a 11 prodotti della California Perfume Company, un numero senza precedenti per una sola azienda. |
|
|
1932 |
Avon passa da una campagna mensile a un ciclo di vendite trisettimanale. Le vendite aumentano del 70% proprio durante il periodo della Grande Depressione.
|
|
|
1939 |
La California Perfume Company viene rinominata Avon Products, Inc.
|
|
|
1942-
1945 |
Durante la Seconda Guerra mondiale, Avon adibisce più di metà del laboratorio di Suffern alla produzione di articoli bellici: kit per i paracadutisti, filtri per le maschere antigas, e prodotti farmaceutici. Le Presentatrici vendono obbligazioni di guerra.
|
|
 |
1944 |
Avon introduce un nuovo componente al suo modello di vendita diretta che la contraddistinguerà da tutti gli altri venditori diretti: una Responsabile di zona. Le Responsabili di zona supervisionano specifici territori di vendita regionale.
Avon diventa una società di capitali non quotata in Borsa.
|
|
|
1948 |
Le vendite superano i 21 milioni di dollari.
|
|
|
1953 |
Viene lanciato il primo spot televisivo.
|
|
|
1954 |
Lancio della campagna pubblicitaria “Ding Dong, Avon Calling” che durerà fino al 1967; si tratta di una delle campagne più longeve e di successo nella storia della pubblicità.
|
|
 |
1954 |
Iniziano i lavori della prima filiale oltreoceano, in Venezuela. Avon arriva a Porto Rico quello stesso anno.
|
|
|
1955 |
Nasce l’Avon Foundation for Women. Quella che nasce con un’umile borsa di studio di 400 dollari in seguito diventerà la più grande associazione benefica dedicata alla donne di tutto il mondo.
|
|
|
1957 |
Il numero di Presentatrici Avon arriva a 100.000, mentre le vendite toccano quota 100 milioni di dollari.
|
|
|
1958 |
Avon arriva in Messico.
|
|
|
1959 |
Avon arriva nel Regno Unito, in Germania dell’ovest e in Brasile.
|
|
|
1961 |
Avon lancia Skin So Soft.
|
|
|
1963 |
Avon arriva in Australia. |
|
|
1964 |
Avon Products, Inc. (AVP) è quotata nella Borsa di New York.
|
|
|
1966 |
Avon arriva in Italia, Spagna e Francia.
|
|
|
1969 |
Avon arriva in Giappone.
|
|
|
1970 |
Avon arriva in Argentina.
|
|
 |
1972 |
Le vendite raggiungono il miliardo di dollari, e il numero di Presentatrici in tutto il mondo sale a oltre 600.000.Avon comincia a vendere bijoux.
|
|
|
1973 |
La società sviluppa un programma informatico per conservare le formule degli ingredienti. |
|
|
1974 |
Avon comincia a condurre una fabbrica di assemblaggio automatico di rossetti a Suffern, New York. |
|
 |
1975 |
La rivista per le Presentatrici, Outlook, è rinominata Avon Calling.Avon arriva in Guatemala.
|
|
|
1977 |
Avon arriva in Cile e Malaysia.
|
|
|
1978 |
Il numero di Presentatrici raggiunge il milione, e le vendite totali salgono a quota 2 miliardi di dollari.Atlanta ospita la prima maratona internazionale Avon femminile, parte del circuito internazionale Avon Running, creato da Kathrine Switzer. La Switzer e Avon contribuiscono ad aprire alle donne, per questa specialità, le porte delle Olimpiadi di Los Angeles dell’84.Avon tocca quota 400 milioni nelle vendite dei bijou, diventando il più grande distributore di bigiotteria del mondo.
Avon compra la gioielleria simbolo americana: la Tiffany Company. Tiffany è una delle tante attività che Avon acquisisce e poi rivende negli anni Ottanta.
Avon arriva in Tailandia, nelle Filippine e in Nuova Zelanda.
|
|
|
1979 |
Avon arriva in El Salvador. |
|
|
1980 |
Avon arriva in Honduras e Arabia saudita.
|
|
|
1981 |
|
|
|
1982 |
Avon arriva in Taiwan, Perù e Portogallo.
|
|
|
1984 |
Avon arriva in Austria.
|
|
|
1986 |
Avon celebra il suo centenario.
|
|
 |
1987 |
Negli Stati Uniti viene trasmessa la prima pubblicità di Avon in lingua spagnola.Con il prodotto brevettato per la cura della pelle, BIOADVANCE, Avon è la prima azienda a stabilizzare il retinolo.
|
|
|
1988 |
Avon lancia la sua linea di make-up Avon Color.
|
|
 |
1989 |
Avon è la prima importante azienda di cosmetici ad annunciare l’interruzione permanente dei test sugli animali.Avon arriva in Indonesia.
|
|
|
1990 |
Avon arriva in Cina come venditore diretto ma passa a un modello di vendita al dettaglio nel 1998 quando il governo vieta la vendita diretta.Avon apre una filiale anche in Ungheria e Germania dell’est.
|
|
|
1991 |
Avon arriva nella Repubblica Ceca, a Panama, in Ecuador, in Bolivia e in Russia.
|
|
|
1992 |
Avon lancia il marchio ANEW, diventando la prima azienda a introdurre sul mercato di massa l’Alpha Hydroxy Acid (AHA) technology anti-età.Avon U.K. lancia la Breast Cancer Crusade, una campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi per la lotta contro il cancro. Un anno dopo, gli Stati Uniti aderiscono a questa crociata. |
|
 |
|
|
|
|
1994 |
Avon arriva in Egitto.
|
|
|
1996 |
Avon diventa lo sponsor ufficiale di cosmesi, cura della pelle e profumi delle Olimpiadi del centenario ad Atlanta, Georgia.Avon è la prima azienda al mondo di prodotti cosmetici a lanciare un sito di vendita on line, www.Avon.com. Per ora il sito è solo negli Stati Uniti.Avon arriva in Sudafrica, India e Nicaragua.
|
|
|
1997 |
Avon arriva in Ucraina, Romania e Croazia.
|
|
|
1998 |
L’azienda lancia la prima Avon Walk for Breast Cancer. L’inaugurazione di Avon Walk ha luogo in California.Avon arriva in Uruguay.
|
|
|
1999 |
Avon nomina il suo primo amministratore delegato donna: Andrea Jung.L’azienda lancia “Let’s Talk,” la sua prima campagna pubblicitaria globale, che si focalizza sui rapporti unici di Avon con le donne di tutto il mondo, nonché sulle ultime novità in fatto di bellezza.Avon arriva a Hong Kong, in Lituania, in Slovenia, in Bulgaria e in Lettonia. |
|
 |
2001 |
Avon arriva in Grecia, Marocco, Estonia, Moldavia e Serbia.
|
|
|
2003 |
Avon lancia mark., il marchio per le donne giovani.Avon arriva in Kazakhistan e Bosnia.
|
|
 |
2004 |
Avon lancia il suo programma contro la violenza domestica “Speak Out Against Domestic Violence,” la cui portavoce è la star Salma Hayek.Avon arriva in Vietnam. |
|
|
2005 |
Avon apre il suo innovativo centro di Ricerca e Sviluppo da 20000 metri quadri a Suffern, New York.Il governo cinese rilascia a Avon la prima licenza ufficiale per reintrodurre la vendita diretta.Avon arriva in Colombia, Finlandia e Macedonia.
|
|
|
2006 |
Avon arriva in Albania.
|
|
|
2007 |
Avon inaugura la campagna globale “Hello Tomorrow”.Reese Witherspoon diventa la Ambasciatrice di Avon nel mondo, con funzioni di Presidentessa onoraria della Avon Foundation. S’impegnerà attivamente ad aiutare Avon e la fondazione a sensibilizzare le coscienze e raccogliere i fondi per le cause benefiche dell’azienda. Witherspoon in seguito promuoverà i “prodotti Empowerment”, i cui proventi saranno devoluti a programmi porre fine alla violenza contro le donne. Continuerà creando un profumo firmato, In Bloom.
|
|
 |
2008 |
Avon raggiunge oltre 10 miliardi di vendite.Il Fondo di Sviluppo delle Nazioni Unite per la donna (UNIFEM) e Avon annunciano una partnership per promuovere l’indipendenza delle donne e la fine della violenza contro le donne. L’annuncio ha luogo durante il Global Summit for a Better Tomorrow, un evento sponsorizzato da UNIFEM e Avon durante la celebrazione della Festa internazionale della Donna.
|
|
|
2009 |
Avon ha ormai raggiunto quota 6 milioni di Presentatrici.Avon organizza la sua prima pubblicità al Super Bowl.Avon lancia “Hello Green Tomorrow,” la campagna mondiale dell’azienda di sensibilizzazione verso l’ambiente. Hello Green Tomorrow comprende anche una campagna di messa a dimora di alberi per ricostituire la foresta pluviale Atlantica. Alla fine del 2010 saranno piantati più di 2 milioni di alberi.
|
|
|
2010 |
Avon, in collaborazione con il Dipartimento di Stato Statunitense e Vital Voice, lancia la campagna “The Global Partnership to End Violence Against Women” per la lotta alla violenza domestica.Avon acquisisce la Liz Earle Beauty Co. Limited, un marchio inglese di prodotti per la cura della pelle naturali; la linea per la cura dei neonati e dei bambini Tiny Tillia e Silpada, il più grande venditore diretto di bijoux in argento.
|
|
|
2011 |
Avon celebra i 125 anni di donne indipendenti. |
|
|
|