Come pulire il bollitore del tè in modo naturale

 

Come pulire il bollitore del tè dal calcareSpesso a forza di bollire acqua per preparare il nostro tea il bollitore si riempie di una patina bianca, opaca, da cui possono staccarsi anche pezzettini: si tratta del calcio presente nell’acqua, che evaporando si deposita assieme ad altre sostanze formando il calcare.
Prima di lavare il tuo bollitore in acciaio inox o elettrico con acqua e sapone aspetta però!
Questo metodo potrebbe soltanto risolvere minimamente il problema, lasciandoti con alcuni punti difficilissimi da raggiungere che presentano ancora tracce di calcare.

Inoltre, è sconsigliato usare saponi, anche se biologici, per non alterare il gusto dei tè che preparerai in futuro.

Come fare allora?

Ti svelo un piccolissimo trucchetto: metti una o due dita di aceto bianco all’interno del bollitore, senza aggiungere acqua. Fai bollire l’aceto a 100°C per alcuni secondi e vedrai il calcare sparire come per magia!
Senza fatica, in ogni angolo del bollitore, facilmente e con risultati speciali!

E la puzza?
Certo, l’odore di aceto bollente non è il massimo, ma non ti preoccupare! Svanisce in fretta, evaporando naturalmente, quindi ti basterà aprire un attimo la finestra ed arieggiare la stanza.
Nessun residuo nemmeno per quanto riguarda il sapore, perché dopo l’evaporazione non rimane nemmeno quello!
Se hai fretta e non puoi aspettare l’evaporazione naturale dell’aceto, fai bollire mezza tazza di acqua come risciacquo, poi gettala via.

In caso di presenza di grasso o unto sull’esterno del bollitore prova a pulirlo con una salvietta inumidita di bicarbonato e acqua tiepida: vedrai che risultati!

Non gettare l’aceto usato: lo puoi riutilizzare per sciacquare e disinfettare anche il lavandino, la rubinetteria o altro che desideri ripulire da tracce di calcare o disinfettare naturalmente a fondo (ancora meglio se è leggermente caldo).

Altri usi interessanti dell’aceto sono per pulire lo scolapiatti sopra il lavello (addio incrostazioni sulla griglia) oppure per scrostare a fondo il ferro da stiro: riempi il serbatoio con una soluzione di acqua e aceto in parti uguali, poi alza al massimo la temperatura del ferro e stira una pezzuola di cotone spessa, facendo fuoriuscire spesso il vapore. In questo modo vedrai letteralmente sciogliersi tutto il calcare attraverso i fori della piastra, provare per credere!

E tu ci hai provato? Fammelo sapere nei commenti e parliamone assieme!

Angela

 

Come organizzare i bijoux

Chi di voi, come me, ama molto i bijoux e ne possiede tanti, avrà lo stesso mio problema: non trovare più il modo per conservarli a portata di mano, in modo che sia semplice scegliere quali indossare fra tanti!
Da un pò sto raccogliendo idee nel web che siano intelligenti e semplici da realizzare, e per ricordarmele tutte ho creato una bacheca su Pinterest, dove trovare tutti gli organizer per bijoux che ho notato, che potete seguire per rimanere aggiornati sull’argomento.
Ma ora vediamo alcune soluzioni che mi hanno particolarmente colpita….
067c2497981de1a9c3259973b750b7b7
1. la scatola di legno decorata con ciotoline in ceramica: una semplice scatola di legno o un vecchio cassetto, il cui fondo viene rivestito di una carta a piacere, vengono attaccati dei ganci per appendere collane e bracciali e in basso applicate (secondo me meglio incollarle perchè non cadano) delle vecchie ciotoline in porcellana bianche. Delizioso!

1d01c453d2004047011dae9374f53962
2. La scatola dei vini con le bottiglie: una semplice cassetta per il vino, lasciata al naturale e appesa con una corda, al cui interno vengono posizionate due bottiglie di vetro. Perfetta per le amanti dei bangles o dei bracciali in generale, molto rustica!

43c9c210c3fe016cd5045262c058635f
3. Riciclo creativo delle scodelline spaiate: tutti abbiamo in casa delle vecchie ciotoline spaiate, che ci dispiace gettare via, ma che saranno invece perfette collocate all’interno di un cassetto per dividere i nostri bijoux!

0cf1d35be9f2c966441be4038704e67b4. la grattugia compatta: perfetta per gli orecchini, basterà una mano del vostro colore per metallo preferito e avrete tutto ben disposto sul comodino!

193efd0631c35860c430944c7648fba7 ba9be71193c1e4e4519b74166538b3a8
5. la cornice trasformata: basta un pò di fil di ferro e dei ganci oppure un pannello di sugero, della rete da conigliera o della stoffa o iuta per dare nuova vita a quella cornice che avete in soffitta, meglio ancora se un pò barocca!

9951add023bf5d5936e93d2546029d32
6. le bottiglie di plastica: munitevi di alcuni fondi di bottiglie di plastica, una luna vite di ferro e dei bulloni e avrete il vostro espositore green!

f2e44da3a890f735f6d58f1045641108
7. le scatole delle uova: con una mano di colore e di vernice oppure al naturale, saranno perfette per tenere tutto in ordine sulla toeletta oppure nel cassetto

cbd96cdb602d4735521f227313f2fd83
8. un vecchio rastrello: ebbene sì, basta appenderlo al muro e agganciare tutte le vostre collane, sarà shabby e molto originale, perfetto per chi ama il vintage!

Spero di avervi aiutato a risolvere i problemi di spazio, spesso è sufficiente sapere guardare le cose che ci circondano con occhi nuovi!
Fatemi sapere quale soluzione avete adottato!

Angela

CreaNails: la manicure in casa, facilmente!

Vendendo da diversi anni smalti e cosmetici per la cura delle unghie, spesso sento clienti lamentarsi per la difficoltà di fare una manicure senza sbavature, magare alla francese (con la lunetta bianca sulle punte). Nonostante io ami portare le unghie corte per via del mio lavoro, ho deciso di provare un nuovo gadget scoperto online, per farlo conoscere a tutti coloro ne abbiano bisogno.
Sul sito www.CreaClip.co.uk si può acquistare anche con spedizione in Italia senza spese doganali l’utilissimo kit CreaNails, che contiene 26 pezzi in polipropilene fucsia in 10 taglie e 32 strip adesive per la french manicure, al prezzo di listino di circa 30 £. Si può ordinare anche dal sito della casa madre in America, e se l’ordine supera i 60 $ la spedizione sarà gratuita (www.CreaProducts.com). Considerando quanto costa farsi fare la manicure da un’estetista è una spesa che si recupera molto facilmente!
creanails-protection-manucure-3 CreaNails2
Usare il kit è semplice: basta scegliere la misura adatta alla forma e dimensione di ciascuna unghia, in modo che rimanga scoperta solo la superficie da colorare, con un sottile bordo ai lati, infilando ogni pezzo su un dito, e poi stendere lo smalto preferito. Nel caso vogliate fare le lunette bianche, stendete sopra alle unghie con le mascherine indossate gli adesivi alla distanza desiderata dalla punta. In questo caso colorerete la punta in bianco e il resto nel colore neutro. Io ho fatto una prova con lo smalto Avon Sea Breeze color verde acqua/Tiffany.
creanails1 il kit intero
creanails2 il kit della mia misura indossato
creanails4 applicazione smalto senza troppa precisione, in due passate
Una volta asciutto basterà rimuovere le mascherine e lo smalto risulterà perfetto, perchè le sbavature saranno rimaste sulla plastica e non sul dito!
creanails3 particolare della mascherina CreaNails dopo l’uso
creanails5 smalto perfetto e asciutto!
Io preferisco stendere uno strato finale protettivo trasparente, per far durare lo smalto più a lungo. Ma da ora addio acetone e levasmalto che puzzano, addio mano sinistra perfetta e mano destra così così: avrò due mani splendide velocemente, anche se applico lo smalto con la mano mancina!!! Basta poi pulire facilmente le mascherine e sono pronte per il prossimo uso! Durano per anni, sono pratiche, confortevoli e molto resistenti.
Prodotto promosso a pieni voti!
Se volete saperne di più guardate il video su Youtube a questo indirizzo:

manicure-perfetta-con-creanails-L-mRLqAG tutorial all’interno della confezione

Yves Rocher, bagnoschiuma Avena Bio e Vaniglia Organica

Ciao!
Sono così felice di aver preso questi due bagnoschiuma, che non potevo resistere dal mostrarveli e descriverli!

  • BAGNOSCHIUMA AVENA (da agricoltura biologica): delizioso, latteo, lascia la pelle morbidissima. Il profumo è delicato e femminile, fiorito ma con discrezione. Fantastico, lenisce in maniera ottima la pelle!
  • BAGNOSCHIUMA VANIGLIA (organica da agricoltura bio): per le vere amanti della vaniglia è un sogno! E’ molto difficile trovare una linea che profumi veramente di vaniglia: di solito è preponderante la puzza di componenti chimiche, di odori sintetici o mescolati ad altre fragranze, oppure troppo labili o caramellosi.
    Beh, questa è pura vaniglia, dalla profumazione incredibile e assolutamente perfetta! La fragranza resiste sulla pelle molto tempo dopo il bagno o la doccia.
    La adoro!bagnoschiuma vaniglia organic yves rocher bio
    Naturalmente di entrambe le profumazioni esiste una linea completa, dal sapone al profumo, passando per la crema corpo e quant’altro.
    Se volete acquistarli visitate www.angelaurbani.it o semplicemente richiedetemeli con una mail a info@angelaurbani.it
    Semplicemente divini! ❤ ❤ ❤

    *Angy* xXx ^_^

Le ecoricariche Yves Rocher

Oggi vi voglio parlare di un concetto di riciclo innovativo: le ecoricariche. Ormai si stanno diffondendo in vari prodotti, e sono il futuro.

Anche Yves Rocher, per alcuni shampoo, bagnoschiuma e creme viso e corpo, disponde di ecoricariche: nel caso delle creme in particolare le trovo geniali. Si tratta infatti di cialde deliziose da inserire all’interno del vasetto della crema, una volta finita, riducendo lo spreco di vetro e plastica sensibilmente. Eccovi ad esempio l’ecoricarica della crema Inositol:
Mi piace molto questa possibilità, che inoltre consente di risparmiare perchè le ricariche costano meno del prodotto intero!

Yves Rocher è da sempre attenta alle problematiche ambientali. Ecco i tre principi fondamentali:

Per informazioni e acquisto prodotti www.angelaurbani.it

*Angy* xXx ^_^

Recensione / review della Mousse Detergente Esfoliante ai 3 Tè Yves Rocher

Ciao a tutti!

Un brevissimo post per informarvi che sul sito http://www.angelaurbani.it è online la mia nuova review sulla mousse detergente con granuli esfolianti ai 3 tè.

Che dire…fantastica! Se cercate un prodotto delicato ma eficace, con un profumo naturale di piante e lievemente di fiori l’avete trovato!

Scrivete a info@angelaurbani.it o compliate il modulo su http://www.angelaurbani.it per ordinarlo.

A presto!

*Angy* xXx ^_^

Come fare da sole la BB cream

BB Cream… cioè Blemish Balm Cream

Tante di noi hanno visto varie pubblicità in televisione o sul web, ma forse non sanno di cosa si tratta con precisione.
E’ una crema nata in Germania per ‘perfezionare’ la pelle che presenta discromie, macchie, cicatrici, brufoli e segni di qualunque tipo. Inizialmente la utilizzavano i dermatologi a seguito di interventi chirurgici, ma adesso e’ entrata a far parte del mondo della cosmetica dato che alcune aziende l’hanno messa in commercio in mille varianti diverse. Molto usata ed apprezzata in Corea e, più in generale, in Asia, si è diffusa gradualmente anche da noi.
Normalmente è disponibile in un solo colore che ha la caratteristica di fondersi con l’incarnato del viso in modo naturale e dare una sensazione più leggera sulla pelle rispetto al fondotinta o alla crema colorata. Fondamentale è però che assicuri idratazione, correzione, riparazione, anche dai raggi UV e luminosità, coprenza dei brufoletti, delle macchie e delle piccole imperfezioni, abbia proprietà antiossidanti  riducendo l’invecchiamento della pelle e conferisca al viso un aspetto sano e luminoso.
Ideale se si vuole accellerare i tempi quando si è di fretta o in estate quando desideriamo una coprenza più leggera sulla pelle, poichè permette di evitare l’applicazione della crema viso, della protezione solare, del primer viso e del fondotinta e cipria.
Si differenzia dalla crema colorata in quanto ha il potere di fare da primer ed eliminare le imperfezioni della pelle dando un aspetto uniforme, cosa che la crema colorata fa solamente con il colore e non certo a questi livelli.
Fra i prodotti Avon non è disponibile questo prodotto, anche se c’è il fondotinta Magix e il perfezionatore Magix opaco o luminoso, che però non mi piacciono come profumazione (li trovo troppo chimici) e sono più un primer che una BB cream, quindi meno adatti ad essere utilizzati per tante ore sul viso.

Ho fatto quindi un esperimento, per unire la protezione solare agli effetti opacizzanti e perfezionatori, senza acquistare altri prodotti. Ho preso dal beauty il mio fondotinta abituale (io uso Avon Extralasting tonalità Shell, che è a lunga durata) e ne ho versato alcune goccie sul dorso della mano. Poi ho prelevato un pò della mia crema viso quotidiana (nel mio caso Avon Solutions Complete Balance, con filtro solare SPF 15) e l’ho mescolata insieme al fondotinta sulla mano. L’ho applicato con una spugnetta sul viso, ottenendo un pò di colore ma con una stesura più delcata e fresca, oltre all’attenuazione di rossori e discromie e un effetto curativo per la pelle, che così non perde idratazione nè l’aspetto mat. Inoltre, c’è sempre la protezione dai raggi solari della crema, che protegge il viso. In questo modo ho ottenuto una BB cream fantastica, dalla profumazione delicata, perfetta per l’estate e non ho speso altri soldi in un prodotto che si usa non tutto l’anno.

Spero che questo piccolo consiglio vi sia stato utile e vi ricordo sempre di struccare la pelle completamente la sera e pulirla con un buon detergente, tonico e idratante adatto alle vostre esigenze.

A presto!

*Angy* xXx ^_^

L’irresistibile sfrontatezza dell’essere (come si è)

Anni e anni trascorsi a leggere, apprendere, immagazzinare nozioni, interessanti ma anche opposte.
Poi, all’improvviso, come se si svegliasse da un lungo risveglio, mi coglie la passione. Fare, creare, colori, emozioni, voglia di trasmettere se stessi.
Dall’idea alla prova: sì, va bene, sembra facile, è difficilissimo, no.
Ma poi ancora sento quella spinta, follia….voglia di provarci….
La razionalità che frena: guarda in che periodo siamo, c’è la crisi, tutti chiudono, come pensi di potercela fare tu?
Ma sento che è giusto provare, che è quello che vorrei. Voglio essere diversa, voglio distinguermi con qualcosa da poter portare sempre, addosso come un marchio, più di un marchio. Trasformare le mie idee in una bellezza da condividere. Sono sfrontata, vorrei fare ciò che amo. Voglio imparare continuamente da tutti gli stimoli che ricevo, anche se sarà una strada dura, che non ho idea dove mi porterà e se mi porterà.
Perchè non scegliere una via comoda? Ma perchè farlo?
Non sono così, non è questo che voglio diffondere.
Sogni, sogni di vent’anni, sogni di trent’anni…gli anni passano! Sogno ora, sogno decisa.
Se andrà male potrò dire di averci provato. Allora mi getto nell’immenso mare del web, le vele gonfie di passione per il makeup e i bijoux, ma soprattutto di voglia di stupire, di innovare.
Ore e ore passate sotto il sole di mezzogiorno per cogliere una foto che rappresenti i colori, i riflessi, le sfumature. Alla ricerca della luce perfetta.
Tempo passato a farsi domande, riflettere, escludere, poi riproporsi…..e ora?

 

Ora bisogna cercare un nuovo orizzonte, sperare che gli sforzi siano ricompensati, che tutto non è mai vano.
Oltre le nuvole deve esserci il sereno, basta cercarlo.

Problemi tecnici e novità in divenire

Sono giorni frenetici, giorni in cui mi divido fra ricerca di nuovi materiali per le mie creazioni di bigiotteria, nuovi fornitori, nuovi trend, nuove pagine social (google + e pinterest) e perfino nuovi tutorial (in arrivo). Sul più bello però il mio modem netgear, fedele compagno da tanti anni, dopo un temporale improvviso e velocissimo che non mi ha lasciato neanche il tempo di staccare le prese, decide prima di spegnersi ad una temperatura interna altissima e poi di accendere varie luci a caso mentre puzza di bruciato…
Risultato? Ad oggi 3 giorni dopo tutte le luci sono accese, la connessione sembra attiva ma il pc mi dice che non funziona il cavo ethernet…stasera farò delle prove con un nuovo cavo e un nuovo modem, sperando di poter essere attiva prima possibile.
Mi dispiace così tanto perchè sabato sono stata per ore sotto il sole a fotografarvi i nuovi Famosini e le nuove creazioni, a rielaborare le foto e sistemarle, e adesso devo rimandare ancora la pubblicazione su Facebook, sullo shop e qui sul blog a causa di questi “problemi tecnici”…sigh!
Spero di riuscire ad accellerare i tempi, nel frattempo ho inviato giusto in tempo l’ordine Avon di campagna 5. Su questo fronte spero ci saranno dei miglioramenti, perchè le ultime due camapgne sono andate meno bene del solito. Sarà colpa della crisi, che sta peggiorando sempre più, ma se continua così non riuscirò a riqualificarmi allo stesso livello e ciò significa meno omaggi anche per voi. Quindi…sostenetemi!
La spedizione di prodotti Avon e bijoux a casa è davvero comoda, finora tutti i clienti sono stati molto soddisfatti e in iù avete tanti extra esclusivi.
Spero di aggiornarvi presto con un pò di novità, chi mi segue su facebook sa che presto anche Daffodil sarà invasa dalle tendenze neon colur block….stay tuned, as usual!

Nuova recensione e swatch della Maschera viso Avon ai sali minerali del Mar Morto

Ciao a tutti!

Eccomi qui con un’altra interessante recensione su un prodotto Avon che uso ormai da molto tempo. Si tratta della maschera viso ai sali minerali del Mar Morto della linea Planet Spa.
recensione maschera viso ai sali minerali del mar morto planet spa AvonCome dice il nome stesso, fa parte di una linea di prodotti che hanno l’intento di ricreare a casa l’effetto di una spa.
Personalmente uso questa maschera una volta alla settimana, dopo il normale detergente viso e scrub, per pulire a fondo i pori e far respirare la pelle.
Ma come usarla?
Semplice: sulla pelle pulita ed esfoliata, asciutta, stendete uno strato nè troppo leggero nè troppo abbondante di maschera, evitando il contorno occhi e le labbra. Lasciate agire 10 minuti e vedrete che la maschera tenderà ad asciugarsi, portando con sè verso l’esterno le impurità della pelle. Risciacquate poi con una spugnetta per il viso e stendete il tonico picchiettandolo sul viso. La sensazione immediata sarà di una pelle liscia, pulita a fondo e rinfrescata. Potete ora sulla pelle asciutta stendere la nostra normale crema viso.

Tutti possono usare questa maschera per detossinare il viso. E’ però particolarmente indicata per le pelli miste o con tendenza grassa, che ne trarranno particolare beneficio, quindi anche per le giovani con punti neri o brufoli. Appena la stenderete sentirete una particolare sensazione fra il caldo e il fresco, data dal fango grigio della maschera, con un odore molto piacevole di mare.

Della linea Planet Spa Mar Morto Avon esistono diversi prodotti, anche per il corpo, tutti con il benefico effetto di questo tipo di fanghi ricchissimi di sali minerali. Provateli e troverete un nuovo modo per stare bene come dall’estetista, ma nella tranquillità di casa vostra!

Per acquisti www.angelaurbani.it , oppure scrivi a info@angelaurbani.it

swatche maschera viso ai sali del mar morto Avon