Come fare per non perdere mai gli orecchini | I sistemi di sicurezza per le chiusure di orecchini a perno e a vite

Chiusure di sicurezza per non perdere gli orecchini

Ti succede spesso di perdere un orecchino nelle attività quotidiane, oppure mentre ti diverti o pratichi sport?

Ami indossare orecchini a perno ma spesso ti ritrovi con coppie spaiate, farfalline e perni mancanti e non sai più come abbinarli o come indossarli?

Hai un paio di orecchini a cui sei particolarmente affezionata perché sono collegati a un ricordo speciale ma hai il terrore di perderli e ti senti male solo a pensarci, quindi alla fine non li indossi mai?

Oggi finalmente c’è una soluzione anche a questi problemi per evitare di perdere gli orecchini, ed arriva direttamente dai produttori di uno storico brand inglese di prodotti per la cura e la pulizia dei gioielli.

Chiusure di sicurezza per orecchini invisibili e sicure

Si tratta di un nuovo tipo di chiusure di sicurezza per gli orecchini a perno, che una volta indossate facendole scorrere sul tuo orecchino rimangono ferme in posizione finché non sarai tu stessa a sbloccarle, premendo sull’apposita clip metallica sul retro.

Niente più scivolamenti, perdite accidentali e brutte sorprese. Un sistema sicuro, brevettato, ipoallergenico e confortevole, disponibile in color oro o argento ed adatto alla maggior parte degli orecchini a perno in commercio (99% dei modelli) con perno da 0,5 a 1,00 mm di diametro.

Curiosa di vedere come funzionano le chiusure di sicurezza per orecchini?

Guarda il video delle chiusure per non perdere gli orecchini Lox !

Se desideri acquistare le chiusure di sicurezza le trovi in esclusiva sul sito Daffodil Bijoux, come sempre la tua garanzia di trovare i migliori prodotti per i tuoi gioielli!

Pubblicità

Come riparare i lobi danneggiati o deformati senza chirurgia

Ad alcune mie clienti succede una cosa che per molto tempo sembrava senza soluzione, a parte quella chirurgica: i lobi deformati.

Succede principalmente per tre motivi:

  • hai indossato orecchini troppo pesanti, che hanno allungato il lobo e deformato il foro degli orecchini, che adesso scivolano fuori (può succedere anche con quelli a perno);
  • hai indossato dei dilatatori al lobo o hai fatto piercing stretching o gauging, ma ora ti sei stancato di questo look;
  • hai subito un trauma o un incidente, che ti hanno permanentemente strappato il lobo.

Finora come dicevo per questo l’unica soluzione era ricorrere alla chirurgia, ma ho finalmente trovato un metodo per te che sia poco costoso, semplice da usare e soprattutto efficace: 

i supporti per i lobi Swan Lobe

Supporti per lobi forati Swan Lobe

Cos’è

Si tratta di supporti unisex brevettati, gli unici al mondo che danno un lifting istantaneo ai lobi deformati o danneggiati, aiutandoti ad indossare nuovamente qualunque tipo di orecchini, dai più piccoli ai più pesanti.

Usati anche sulle passerelle, in tv e nei film, nonché dai professionisti del settore, sono la soluzione ideale per i lobi forati ma anche per gli orecchini a clip.

Si possono utilizzare anche se ami gli orecchini ma hai i lobi completamente strappati o dilatati.

Hanno anche un’importantissima funzione protettiva per i lobi a cui sono stati appena fatti i fori contro i danni e le micro lesioni che possono portare a lobi danneggiati.

Supporti per lobi danneggiati Swan Lobe

Materiali

Realizzati nel Regno Unito, con una membrana ipoallergenica con certificazione medica, i supporti per lobi danneggiati Swan Lobe sono resistenti all’acqua e traspiranti sulla pelle.

Aderiscono al retro dell’orecchio e sono completamente invisibili ad occhio nudo, su tutte le tonalità di pelle.

Come si usa

Per utilizzare i supporti per lobi è sufficiente farli aderire sulla pelle pulita ed asciutta, indossando correttamente il supporto sull’orecchio corrispondente destro o sinistro.

Una volta posizionato il supporto, si può indossare gli orecchini preferiti, inserendoli in corrispondenza del proprio foro al lobo, forando allo stesso tempo anche il supporto.

Supporti per lobi forati Swan Lobe come usarli

Se desideri provare questo prodotto, lo puoi prenotare con un preordine sul mio sito oppure via email scrivendomi di quante confezioni hai bisogno!

Angela

Come stringere un anello da soli senza andare dal gioielliere

come stringere un anelloTi è mai successo di ritrovarti ad indossare un anello troppo grande?

Può succedere per tanti motivi diversi:

  • hai acquistato un anello della misura errata, oppure ti è stato regalato
  • hai seguito una dieta per cui hai perso molti chili (bravissima!!) e non sono solo i jeans a starti larghi adesso!
  • con l’abbassarsi delle temperature noti che gli anelli che indossi sembrano molto più larghi, come se il tuo dito si fosse improvvisamente assottigliato
  • per costituzione hai un problema nell’indossare gli anelli: le nocche sono larghe, per cui hai bisogno di un anello abbastanza grande, ma poi una volta indossato risulta largo, perché la base del dito è molto più stretta
  • soffri di gonfiori alle mani in particolare in alcuni momenti della giornata
  • vuoi regalare alla tua dolce metà l’anello di fidanzamento, ma vuoi che lo possa indossare immediatamente, senza aspettare di farlo stringere dal gioielliere
  • desideri indossare l’anello del tuo fidanzato, o di una persona cara che non c’è più (come ad esempio gioielli di famiglia o ereditati) ma non vuoi rischiare di danneggiarlo con un intervento definitivo
  • vuoi spostare l’anello su un altro dito, anche provvisoriamente
  • indossi spesso anelli di bigiotteria che non si possono far stringere da un orafo
  • desideri indossare due anelli assieme su uno stesso dito, senza che girino e si graffino fra loro
  • applichi spesso delle creme o delle lozioni (anche per lavoro) e non vuoi rischiare che i tuoi anelli scivolino via, oppure sei preoccupata di perdere il tuo anello al mare spalmandoti di crema solare
  • hai tanti anelli da stringere e non vuoi spendere un capitale per indossarli
  • il tuo anello ha una pietra grande e importante, che però scivola spesso verso il basso, dalla parte del palmo della mano, dandoti fastidio nelle normali attività quotidiane ed impedendo al mondo di ammirare la bellezza della tua pietra preziosa!
  • il tuo anello ha un’incisione che non vuoi “tagliare via” facendo stringere l’anello in laboratorio
  • hai regalato un anello prezioso a tua figlia, ma per ora le è troppo grande, però lo indosserà anche da grande e quindi stringerlo sarebbe un errore

Anch’io mi sono ritrovata in alcune di queste situazioni, in particolare a causa di una importante perdita di peso. Per questo motivo ho testato un prodotto nuovo, di cui vorrei parlarti brevemente.
Sono sempre stata diffidente a portare i miei anelli dal gioielliere, perché a causa di alcune esperienze non proprio positive ho sempre paura di ritrovarmeli danneggiati o aspettare troppo tempo per indossarli. Inoltre non tutti gli anelli per cui avrei bisogno di un riadattamento di misura sono realizzati in metalli preziosi, quindi la spesa non è sempre giustificata dal valore dell’oggetto.
Può succedere anche che per svariati motivi possa in seguito esserci utile riportare l’anello alla sua misura iniziale, quindi una soluzione non definitiva sarebbe l’ideale.
Forse avrai già sentito parlare dei riduttori in plastica o metallo per anelli: io ho cercato a lungo delle informazioni a riguardo e ho testato due diverse marche di questi prodotti, ma i miei preferiti sono sicuramente loro…

i Ring Snuggies

Ring Snuggies riiduttori per anello

Cos’è

La confezione standard di Ring Snuggies contiene 6 diversi riduttori in misure assortite di sezione tonda o ovale, a seconda della forma del tuo anello, per avere il riduttore adatto ad ogni situazione comodamente a portata di mano, per anelli da 2 a 6 mm di spessore.
I riduttori di sezione ovale sono consigliati anche per unire assieme più anelli e mantenerli in posizione.
Non avrai quindi il problema di dover scegliere la misura: nel pacchetto c’è sicuramente quella giusta per te!

riduttori per anelli in pvc
Esiste anche la versione Jumbo pack, con due misure extra-large di sezione tonda, nel caso l’anello sia molto più largo della tua misura o tu voglia indossare un anello maschile.
Il prodotto è fatto negli Stati Uniti da una ditta a conduzione familiare e viene confezionato da disabili, quindi acquistarlo è utile anche ad aiutarli (e loro sono orgogliosissimi del loro lavoro)!

Materiali

Ogni riduttore è realizzato in pvc trasparente, quindi completamente invisibile con ogni tipo di metallo e di colore della pelle, ma anche sicuro sull’anello (motivo per cui io preferisco i riduttori in plastica a quelli in metallo, che possono graffiare l’anello su cui vengono applicati, specialmente se di bassa qualità).
Il materiale è ipoallergenico e quindi perfetto da indossare anche per molte ore (ha anche la certificazione medica) e si può indossare anche dopo aver messo l’anello al dito, senza doverlo sfilare nuovamente, anzi sono gli unici ad essere stati disegnati apposta per questo (in particolare se hai problemi alle nocche o di gonfiori è l’unica soluzione possibile per te!).
Il materiale è molto duttile: si può bagnare in acqua tiepida prima di utilizzarlo la prima volta oppure se risulta difficile rimuoverlo per ammorbidire la plastica: in questo modo sarà molto più facile posizionarlo.
Inoltre è possibile tagliarlo della misura necessaria utilizzando un comune taglierino, in modo che sia confortevole da indossare e non risulti troppo stretto.

Come si usa

riduttore anello ridurre anello

Il riduttore stringe l’anello da 1 a 2 misure.

Va indossato con il taglio rivolto verso l’esterno, in modo da non provocare fastidio di alcun tipo ed evitare le perdite accidentali.

Personalmente lo trovo molto comodo, ho finalmente ripreso ad utilizzare anelli che avevo messo in un cassetto da tempo e mi sento tranquilla anche per il futuro: so che in questo modo posso sempre indossare gli anelli a me cari, senza dover per forza intervenire drasticamente e preservandone tutta la bellezza immutata…e anche il risparmio economico è notevole!

adattare misura di un anello

Se desideri provare questo prodotto, lo puoi prenotare con un preordine sul mio sito oppure via email scrivendomi di quante confezioni hai bisogno!

Cos’è quella patina verde-scura sugli orecchini?

Patina verde su orecchini Photo by Nithya Ramanujam on UnsplashIn molte mi scrivete preoccupate per un fenomeno che osservate in particolare sui vostri orecchini: una strana patina di colore verde o nera, che si presenta sul lobo e sui perni degli orecchini stessi, macchiando la pelle e a volte provocando anche un leggero fastidio.
Spesso, erroneamente, questo fenomeno viene associato all’allergia agli orecchini oppure all’allergia al nichel (caratterizzata da rossore, prurito e a volte gonfiore nei punti di contatto), che però in questo caso non c’entrano nulla.
E allora di cosa si tratta?
E’ puramente di un fenomeno estetico che non deve preoccuparti.
E’ una normale reazione del sudore o del pH naturale della pelle stessa  (è diverso in ognuno di noi) con i gioielli o i bijoux che indossi. E’ dovuto alla presenza di rame nel gioiello stesso e si presenta quando il gioiello è a stretto contatto con la pelle per lungo tempo (è più difficile osservare il fenomeno con bracciali e catene, perché si muovono molto, mentre è più comune con orecchini ai lobi e anelli).
Quasi tutti i bijoux in commercio infatti (ma in realtà anche l’oro stesso) non sono mai composti da metalli puri, ma presentano spesso tracce di rame nella loro composizione, in misure variabili.
A contatto con il sudore della pelle il rame crea dei sali che rilasciano delle piccole tracce sulla pelle e si ossidano, colorandola di nero, blu o verde.
Il problema può diventare molto più evidente in una giornata afosa, quando la pelle suda di più.
Per evitare questa problematica potresti acquistare bigiotteria in acciaio inox oppure in argento titolato 925, che contiene bassissime percentuali di rame (ma potrebbe comunque darti il problema, anche se in misura decisamente minore).
Per utilizzare i bijoux e i gioielli che già possiedi senza queste orrende macchie sulla pelle, ti consiglio comunque l’acquisto del nostro prodotto per soggetti allergici, perché con una confezione puoi trattare moltissimi bijoux con il suo effetto barriera e svolge anche un’azione contro lo scolorimento del metallo stesso del gioiello (quando la biogiotteria diventa rosa o rossa), basta applicarlo con l’apposito pennellino sul metallo stesso, seguendo le istruzioni. E’ una soluzione economica e di durata medio-lunga, che puoi effettuare facilmente da sola e ti permetterà di tornare a indossare i tuoi monili preferiti. Lo trovi qui.
Ti consiglio comunque di togliere i bijoux specialmente quando ti lavi e di evitare l’utilizzo di creme o saponi aggressivi, che cambiano il pH della pelle e possono peggiorare la situazione rendendola ancora più acida.
Cerca di pulire spesso i gioielli dopo l’uso con un panno morbido, in modo che il processo di ossidazione non continui.
P.S. Presto avremo disponibili anche prodotti per la pulizia naturali, se ti iscrivi alla newsletter ne sarai informata!
Altri articoli sulla pulizia dei bijoux che puoi leggere per approfondire:
Angela

Making of: Light Wood Collection

I nostri bijoux in legno non nascono per caso. La prima limited edition della collezione Light Wood l’abbiamo creata in occasione della prima fiera IdeaNatale a cui abbiamo partecipato, nel 2014, con la voglia di realizzare dei bijoux particolari e naturali. Le collane, i bracciali e gli orecchini sono piaciuti molto, perché leggeri da indossare e originali da regalare.
Da questa prima serie, abbiamo poi realizzato le seguenti, sempre utilizzando legno di pioppo o di betulla, tagliato a laser seguendo i nostri schizzi a mano oppure i nostri disegni al computer.
Utilizzare il legno ci permette di usare un materiale naturale ed organico, delicato con la pelle, che non viene mai verniciato sul retro proprio per assicurare comfort e traspirabilità anche se il bijoux viene indossato a lungo.
Dalle nostre collane Bunting sono poi nati, con i piccolissimi ritagli a cuore e a stella delle lavorazioni, gli orecchini a perno Light Wood, ed è stato subito amore a prima vista!

Per festegiare l’arrivo di tanti nuovi orecchini con soggetti diversi, vogliamo raccontarti in questo post come nascono questi piccoli tesori nel nostro studio lab.

levigatura bijoux legno

1. Prima fase: la levigatura
Appena i piccoli elementi in legno vengono tagliati dal laser secondo il nostro disegno, li prepariamo levigandoli uno ad uno a mano con carta vetro finissima: in questo modo eliminiamo eventuali piccole bruciature del laser e rendiamo liscia e vellutata la superficie del legno.

pittura bijoux legno

2. Seconda fase: la pittura a mano
I bijoux che dovranno essere colorati passano quindi alla fase di pittura con colori acrilici e pennelli, dove realizziamo la decorazione manuale in tinta unita o con sfumature di colore. Si tratta di una fase molto delicata, che richiede impegno ed attenzione.

incollaggio bijoux legno

3. Terza fase: l’incollaggio e il montaggio
Se i bijoux sono orecchini a perno, appena il colore è asciutto raggiungono gli altri bijoux al naturale per essere incollati alla base di metallo anallergico con una apposita colla professionale.
Se invece si tratta di collane, bracciali o orecchini pendenti, vengono montati con le pietre dure ed i cristalli, a seconda del modello.

bijoux in legno mentre vengono dipinti a mano

4. Quarta fase: la definizione dei dettagli
Gli elementi che riproducono soggetti naturali (ad esempio gli uccellini) o che presentano diverse colorazioni, devono passare diverse volte la fase di pittura manuale, in modo che tutti i dettagli vengano definiti, rispettando i tempi di asciugatura fra una mano e l’altra di colore.

verniciatura bijoux legno

5. Quinta fase: la verniciatura
I bijoux colorati vengono verniciati uno ad uno con una speciale vernice atossica a base d’acqua, che protegge il colore dallo sbiadimento. Anche questa fase é realizzata completamente a mano, a pennello sottilissimo.

bijoux in legno in lavorazione

6: Sesta fase: l’asciugatura
L’ultima fase é l’asciugatura finale, in cui tutti gli elementi in legno dei nostri bijoux tagliati a laser vengono disposti sul piano apposito per permettere la completa essicazione dei colori e delle vernici utilizzati in precedenza.

Presto arriveranno questi nuovi orecchini nel nostro shop online, e ora che sai quanta passione e dedizione ci vuole per realizzarli siamo sicuri che non potrai non amarli ancora di più ed adottarne un paio per te o per chi ami!

Se vuoi scoprire tutti le lavorazioni che ci impegnano ogni giorno, i retroscena e tanto altro seguici su Instagram, dove il nostro studio lab apre le sue porte a chi, come te, ama la tradizione e l’innovazione artigiana!

Angela

Stufa di perdere gli orecchini? Ecco come evitarlo!

basta orecchini persi!
(foto: wikihow)

É vero, il mono-orecchino é molto di moda ultimamente, ma scommetto che sei stanca di essere obbligata a portarlo non per scelta ma perché perdi sempre un orecchino e non lo trovi più…

Succede anche alle mie clienti: si innamorano di un paio di orecchini, li indossano spesso, ma poi basta un movimento brusco, un momento di distrazione e uno dei due orecchini sparisce, cade a terra o finisce chissà dove, lasciando l’altro “orfano” e difficile da poter indossare di nuovo, con loro immensa tristezza.

E’ facile infatti che gli orecchini a monachella aperta o quelli a perno scivolino fuori dal foro nel lobo, senza che ce ne accorgiamo, perchè magari sono leggeri o non fanno molto rumore cadendo.

Oggi ti svelo alcuni trucchi che ho imparato nel tempo, su me stessa ma anche su altre persone, per evitare di perdere gli orecchini!

smetti di perdere gli orecchini!(foto: web)

1 – Conserva i perni di silicone: sia che tu acquisti bijoux economici che bijoux fatti a mano, spesso troverai dei perni di silicone sul retro dei ganci, specialmente di orecchini a monachella. Vengono messi per evitare che gli orecchini, durante l’esposizione, scivolino fuori dai cartoncini su cui sono appesi.
Invece di gettarli, la prossima volta indossa gli orecchini con questi perni sul retro della monachella, proprio come li hai trovati al momento dell’acquisto sul loro cartoncino: eviterai che scivolino fuori dal lobo e il trucco sarà praticamente invisibile!
Io non posso più farne a meno!
Puoi anche applicare un’unica coppia di perni su più paia di orecchini e spostarla a seconda delle tue esigenze, se non vuoi conservarli tutti per ogni paio di orecchini (lo so, sono tanti!).
Ti consiglio comunque di averne alcuni di scorta per non rimanere mai senza: puoi tenerli nel portagioie, in bagno o dove vuoi tu, per averli sempre a portata di mano!

Gli stessi perni a volte son usati negli orecchini a perno come chiusura sul retro al posto delle farfalline metalliche: hanno il vantaggio di essere anallergici e morbidi, quindi sono perfetti per chi ha problemi di sensibilità al nichel oppure semplicemente non ama sentire “cose rigide” dietro le orecchie.

2 – A proposito delle farfalline in metallo degli orecchini a perno: a volte succede che si allarghino un po’ con l’uso e che di conseguenza si sfilino facilmente o peggio non stiano più sul perno. Ciò è dovuto alla conformazione stessa della farfallina, la cui forma è fatta per adattarsi ad essere “allargata” dal perno stesso, per cui deve essere realizzata in un metallo flessibile, che però essendo sottile nella bigiotteria in particolare a volte si allarga troppo. Non vuol dire per forza che si tratti di materiale scadente!
In questo casi si può semplicemente stringerle piano ai lati con le dita o con un paio di pinze, a seconda della durezza del metallo (vanno bene anche quelle da elettricista, se le usi con delicatezza e hanno una punta sottile): riprenderanno la loro forma originaria in un attimo e non cadranno più!
Assicurati di ripetere questa operazione ogni volta che ne hai bisogno, e non perderai più gli orecchini a perno!

Come stringere le farfalline degli orecchini a perno per non perderle più!

Come stringere le farfalline degli orecchini a perno per non perderle più!

Spero che questi piccoli trucchetti possono esserti utili a non perdere più gli orecchini!

Angela

Il regalo perfetto

scatola-fai-fa-te-a-forma-di-cuore

Trovare il regalo perfetto per compagne, mogli, amiche o sorelle che hanno già tutto può essere complesso, a volte perfino estenuante.
Se volete andare sul sicuro per i vostri prossimi regali oggi la soluzione c’è, da Daffodil Bijoux!

Sono arrivate le gift card online: vi basta cliccare sul banner in alto in home page con scritto “Acquista oggi un BUONO REGALO” e verrete reindirizzati al sito protetto di Paypal, dove potrete acquistare il vostro buono da mandare via email alla persona a cui lo volete regalare o da stampare e consegnare nella vostra busta di auguri.
Potete scegliere un importo a partire da 5,00 € in su e personalizzarlo con il vostro messaggio speciale.
La persona che lo riceverà potrà usarlo semplicemente facendo acquisti sul nostro sito e pagando con paypal (scegliendo al momento del checkout l’opzione “usa un buono regalo”) in modo sicuro, pratico ed economico, scegliendo ciò che più le piace fra le nostre numerose proposte!
E’ la soluzione ideale per tutte le occasioni: compleanni, san Valentino, anniversari, cresime, comunioni, congratulazioni, dolce attesa o semplicemente per una sorpresa!

Che aspettate allora, acquistate subito il vostro buono regalo!

Angela

 

 

Ripartire

orecchini in Swarovski Tender Love Daffodil Bijoux

Eccoci qua, un nuovo inizio. 2015. Finite le feste, mi ritrovo a far i conti con i progetti per il futuro, a stilare la lista delle cose da fare, riordinare, migliorare. A districare il caos che si è formato negli ultimi tempi quando, presa da fiera e mercatini vari, non ho avuto un attimo di tempo libero per sistemare al meglio le attrezzature e i materiali.

Ricomincio dall’organizzare lo studio, facendo nel frattempo piccole bozze dei disegni delle prossime creazioni.

orecchini in Swarovski Tender Love Daffodil Bijoux

Voglio cambiare un pò la produzione di Daffodil Bijoux, dando più importanza ai componenti naturali dei bijoux e al loro essere pezzi unici.

Mi piacerebbe lavorare ancora con il legno, che avete così tanto apprezzato ultimamente, per produrre modelli speciali e ricercati, che possano davvero distinguere chi li indossa a prima vista e che non siano qualcosa di “già visto”.

Gioielli sempre più artigianali, creati con amore vero e personalizzati secondo i vostri desideri, giocando con fili di cotone, pietre naturali, vetri e tanto altro, in edizioni limitate ed esclusive. Nuovi orecchini, anche a lobo, bracciali fantasiosi e collane importanti.
Forse chissà, perfino una piccola collezione di spille in soutache…

cuori in legno, pizzo e feltro Daffodil Bijoux

E poi ancora piccoli progetti di home decor, gessetti profumati e quant’altro, per rendere speciali i vostri eventi più amati e i vostri gesti più veri.

Senza naturalmente dimenticare la dimensione online: un sito sempre più funzionale, con piccole migliorie tecniche e dettagli estetici sempre più personali.

In marcia allora, visto le tante cose da fare: senza mai perdere l’entusiasmo di donarmi e donarvi cose belle, da custodire come piccoli tesori.

Angela

 

Nuove creazioni d’autunno: anello e collana Aquamarine, orecchini e collana Princess, orecchini sposa Delicate e Nobility, orecchini da sera Blue Cascade

Anello Aquamarine in Swarovski azzurro Daffodil Bijoux

Anello Aquamarine in Swarovski azzurro Daffodil Bijoux

Anello Aquamarine in Swarovski azzurro Daffodil Bijoux

Anello Aquamarine in Swarovski azzurro Daffodil Bijoux

Con l’arrivo dell’autunno ho avuto modo di pubblicare le mie ultie creazioni di bijoux Daffodil. In questo periodo mi sto dedicando alla sperimentazione e al lavoro su commissione per alcuni matrimoni e battesimi, ho iniziato a studiare il soutache e voglio perfezionare le mie conoscenze del macramè. Ma avevo anche voglia di qualche bijoux semplice da assemblare, veloce ma che potesse essere indossato nelle occasioni più importanti.

E’ così che è nato, sulla scia di due precedenti anelli da me creati, l’anello Aquamarine, che vedete anche indossato da me qui sopra per farvi capire la sua grandezza. E’ realizzato con un cristallo Swarovski cabochon di 18 mm, bello grande e lucente, con i riflessi del mare. A me piace molto, perchè è semplice ma elegante, con un tocco vintage. Lo potete regolare facilmente per tutte le misure, ed è perfetto come cocktail ring.

Collana Aquamarine in Swarovski azzurro Daffodil Bijoux

Collana Aquamarine in Swarovski azzurro Daffodil Bijoux

Subito dopo è arrivata la collana Aquamarine, abbinata all’anello, anche lei con un castone un pò vintage come base, color argento anticato, e un bellissimo cristallo Swarvoski da 14 mm! Ho deciso di montarla su una semplice catena girocollo color argento, che se lo desiderate si può allungare della misura che preferite con un piccolissimo extra.

Collana Princess in Swarovski azzurro e fucsia Daffodil Bijoux

Collana Princess in Swarovski azzurro e fucsia Daffodil Bijoux

Presa dalla bellezza dei cristalli, ho desiderato subito creare qualcosa anche per chi ama le collane con più punti luce, ed è nata la collana Princess, il cui lo Swarovski sempre da 14 mm è di un colore lievemente più turchese (con sfumature più tendenti al verde) ed è accompagnato da due biconi Swarovski fucsia lungo la catena. La lunghezza è sempre girocollo (circa 25 cm), personalizzabile.

Orecchini Princess in Swarovski azzurro e fucsia Daffodil Bijoux

Orecchini Princess in Swarovski azzurro e fucsia Daffodil Bijoux

Non potevo certo lasciare la collana da sola, quindi l’ho subito accompagnata a questi splendidi orecchini Princess, in cui lo splendore degli Swarovski da 14 mm turchesi è accompagnato a delle meravigliose gocce da 12 mm, rosa fucsia. Lo stile che è voluto mantenere nelle basi dei castoni è sempre un pò vintage e originale.

Orecchini sposa bianchi a sfera Delicate Daffodil Bijoux

Orecchini sposa bianchi a sfera Delicate Daffodil Bijoux

Da un pò di tempo lavoro anche su commissione per i matrimoni, e pensando alle spose, ma anche ai bijoux per le damigelle (che non siano eccessivamente costosi ma intonati comunque alle nozze), oppure ad un anniversario o a una cerimonia speciale, ho creato due modelli semplicissimi ed eleganti di orecchini. I primi sono tessuti a mano con perline delica a goccia, dalla finitura bianco ottico perlata, impreziositi da due cristalli trasparenti con interno argento, montati su perni anallergici a forma di cuore, con farfallina in metallo nichel-free. Si chiamano Delicate, per via della loro presenza discreta ma elegante.

Orecchini sposa bianchi a barretta Nobility Daffodil Bijoux

Orecchini sposa bianchi a barretta Nobility Daffodil Bijoux

Con le stesse perline ceche delica, dalla forma particolare che trovo molto originale (purtroppo la foto non rende bene l’idea) ho poi creato gli orecchini Nobility, in cui le perline a goccia sono state disposte alternate su una barretta, e rimangono quindi semimobili. La parte superiore è arricchita da due sfere di strass molto luminose, colore crystal. La chiusura è in monachelle naturalmente senza nichel, piuttosto grandi e decorate con una piccola sfera argentata.

Orecchini da sera Blue Cascade Daffodil Bijoux

Orecchini da sera Blue Cascade Daffodil Bijoux

Per finire, vi mostro degli orecchini che ho realizzato variando un noto modello presente online secondo il mio gusto, si tratta degli orecchini Blue Cascade. In questo caso la chiusura è sempre senza nichel, ma a cerchio, a cui sono appesi lunghi charm ad effetto chandelier con cristalli blu con riflessi che vanno dal viola all’oro, passando per l’azzurro e il porpora. Le forme dei cristalli sono diverse: dischi twisted nella parte inferiore, ovali e cubi sfaccettati, cerchi metallizzati. Io li ho pensati come orecchini da sera o per un’occasione speciale, ma potete anche semplicemente regalarveli o regalarli a chi volete perchè vi piacciono!

A presto con nuovissime creazioni con la famosissima Crystal Mesh Swarovski!

Angela

Come togliere un anello incastrato

1546126_707357335950995_1642306991_n
(credits: foto dal web)

A tutte noi è capitato di mettere un anello, magari dopo molto tempo che non lo indossavamo, e ritrovarci poi con il dito intrappolato, che non ne vuole proprio sapere di uscire. Capita a causa del gonfiarsi delle mani e dei piedi per il caldo, lo stress, la circolazione sanguigna. Di solito basta attendere un pò o ricorrere al sapone, che lo fa scivolare con facilità, ma a volte non basta.

Per i casi “estremi” in cui è necessario togliere subito l’anello in questione fate così:

1 –  avvolgete un filo di cotone sul dito davanti all’anello, fino ad arrivare il più vicino possibile

2 –  fate passare lentamente il filo sotto l’anello

3 –  tirate il filo verso di voi, facendo scivolare l’anello fuori dal dito!

Semplice ed immediato!

Spero di esservi stata utile…

Angela