
L’autunno è qui e la voglia di accoccolarsi al calduccio si fa sentire.
Ma ci sono ancora tante belle giornate di cui approfittare per godere dei nostri giardini e terrazzi al massimo e prepararli al lungo riposo dei mesi invernali
Ecco i principali lavori da fare nel tuo giardino a ottobre, in modo semplice ed intuitivo, con un veloce sguardo anche ai fiori e alle piante del periodo.
Mese di ottobre in giardino
Hai in giardino dei cespugli che amano la terra acida come rododendri, camelie o azalee?
E’ il momento giusto per dedicarti a loro! Se hanno alcune foglie gialle corri subito ai ripari e concimali con compost di foglie o ericaceo, dopo averne ripulito il terriccio viciono al tronco.Dopo un mese, puoi portarne un po’ alla volta in un luogo caldo, in modo da farle maturare gradualmente.
Nelle aiuole dedicati alla pulizia e a rimuovere le foglie e le infiorescenze secche, ma anche a dividere le piantine perenni che hanno raggiunto la massima ampiezza possibile, ripiantando le sezioni più vigorose che fuoriescono dai bordi.
Rimuovi i frutti dalle piante in cui non c’è bisogno di riprodurle, per concentrare le energie nelle ultime fioriture.
Diminuisci le anniaffiature rispetto a quanto facevi finora, per evitare ristagni d’acqua.
Se hai dei crisantemi da esterno puoi piantarli in giardino, altrimenti mettili al riparo in serra o in casa. Sono un fiore bellissimo che in molte culture ha un significato splendido e beneaugurante!
In questo mese puoi goderti la fioritura dei ciclamini, il magnifico foliage dei boschi variopinti e mangiare tanta zucca e funghi!

Al mese prossimo !
Angela