Come fare una corretta pulizia ai gioielli e ai bijoux

Spesso anche a voi sarà capitato di avere un gioiello difficile da pulire, perché ricco di piccoli spazi in cui non riuscite ad arrivare. A me capita specialmente con l’anello di fidanzamento, in cui il brillante è sollevato dalla base come nei classici gioielli, ma indossandolo sempre è inevitabile che sotto il brillante si accumuli polvere e sporco di vario tipo.

A casa ho, per esigenze lavorative, l’apposito bagno in cui immergere i gioielli in oro, ma non lo uso molto. Ho sempre il timore che, nonostante le avvertenze sulla confezione,  possa corrodere le pietre, e so benissimo che non è adatto a pulire tutti i gioielli. Spesso preferisco usare solamente il panno da orefice su oro, pietre preziose e argento, il che mi permette di rimuovere l’ossidazione e ridare lucentezza. Ma che fare come nel caso in questione, in cui il panno non riesce ad arrivare ovunque?

Un giorno, durante la consueta spesa al supermercato, mi è “caduto l’occhio” sul reparto bimbi: solitamente non ci vado mai, ma stavolta qualcosa ha attirato la mia attenzione: gli spazzolini da denti!
Questo che vedete in foto è proprio uguale al mio.

oral_b_spazzolino_bimbi_stages_2_01

Si, ok, lo ammetto, sono una fan di Winnie Pooh, ma non l’ho acquistato per lavarmi i denti ma per pulire anelli ed orecchini!
Vi starete chiedendo perchè: beh, è semplice. Questo tipo di spazzolini sono morbidi, delicati, e hanno una testina piccola, facile da maneggiare.
Appena tornata a casa l’ho subito provato: prima solamente con acqua e sapone liquido neutro per pelle sensibile, poi aggiungendo una goccia (ma davvero pochissima) di liquido per la pulizia dei gioielli, e vi posso assicurare che il risultato è stato otttimo! E’ necessario agire con calma e pazienza, con movimenti delicati, ma i vostri sforzi saranno ripagati!

Soddisfatta della mia “scoperta” ho fatto altre prove: sui gioielli in argento ad esempio. In questo caso ho spruzzato un po’ di Argentil sullo spazzolino e poi ho pulito tutti gli intarsi della lavorazione degli orecchini e anche nelle farfalline e nei perni di chiusura. Perfetto! L’uso dello spazzolino permette di pulire tutti i piccoli spazi e le cesellature, e il detergente specifico toglie la patina d’ossidazione ma al contempo protegge il gioiello in futuro.
Fate molta attenzione a non applicare l’Argentil su pietre di qualunque tipo però se non volete rischiare di macchiarle! I primi test è meglio farli su gioielli completamente in metallo.

E per i bijoux? Spesso anche in questo caso preferisco il panno specifico, perchè sono ancora più delicati e spesso non se ne conosce la composizione esatta per quanto riguarda i metalli, specialmente se non sono bijoux realizzati da me. In questo caso, procedo sempre facendo una prova in un punto nascosto. Ho sperimentato anche in questo caso lo spazzolino, ma con pochissima acqua e sapone davvero il più delicato e neutro possibile, meglio se bio, solamente se è davvero necessario. Anche in questo caso lo spazzolino è stato molto utile e delicato!

Alla fine della pulizia è necessario asciugare molto bene gioielli e bijoux con un panno in cotone morbido, che non graffi le vostre gioie. Di nuovo, se non riuscite ad arrivare in ogni punto, spingete la stoffa con le setole della punta dello spazzolino: le setole faranno arrivare il panno ovunque, basta avere un pò di pazienza. E’ fondamentale asciugare bene l’oggetto in questione sia perchè in questo modo non rimangono macchie antiestetiche, sia per evitare, soprattutto nei bijoux, che l’acqua danneggi la creazione.

Se decidete di pulire qualche gioiello o bijoux, leggete sempre attentamente le istruzioni riportate sia sui prodotti di pulizia che decidete di usare che sulle confezioni dei vostri bijoux o gioielli: non tutti si possono pulire nei modi indicati, spesso è addirittura sconsigliato bagnarli! Fate molta attenzione quindi, e se non sapete bene come fare chiedete a chi ve l’ha venduto! Meglio rivolgersi a un professionista se non siete sicuri di cosa state per fare.

Spero questi consigli vi possano essere utili.

Angela

Pubblicità

One thought on “Come fare una corretta pulizia ai gioielli e ai bijoux

  1. Pingback: Cos’è quella patina verde-scura sugli orecchini? | Daffodil Cottage

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...